Il nuovo codice dei contratti pubblici. Il D.Lgs. 36/2023 nella programmazione e digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici ORG#4 - Scuola futura
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Il D.Lgs. 36/2023 nella programmazione e digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici ORG#4
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Firenze - FIIS01700A)

-
ID percorso
130094
-
Titolo Percorso
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Il D.Lgs. 36/2023 nella programmazione e digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici ORG#4
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
04/07/2023
-
Data di conclusione
25/07/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso sarà orientato allo studio del D.Lgs. 36/2023 entrato in vigore il 1 aprile 2023. Il nuovo Codice dei Contratti avrà la sua efficacia a partire dal 1 luglio 2023.
Si porrà l’accento sulla necessità di “proceduralizzare” l’acquisto attraverso i suoi steps più significativi, la programmazione dell’acquisto e la necessità dell’acquisto “telematico” quale unica modalità di fare acquisti, quali principi ispiratori del d.lgs. 36/2023.
Nel corso delle attività formative sarà dato ampio spazio anche alla corretta individuazione dei cosiddetti “esperti esterni”. Non mancheranno elementi sugli acquisti collegati al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Programma
- Incontro 1 Martedì 04/07/2023 15:00 - 17:30;
- Incontro 2 Martedì 11/07/2023 15:00 - 17:30;
- Incontro 3 Martedì 18/07/2023 15:00 - 17:30;
- Incontro 4 Martedì 25/07/2023 15:00 - 17:30. -
Relatori
PIERO PETRUCCI
-
Data inizio iscrizioni
15/06/2023
-
Data fine iscrizioni
29/06/2023