Il minimalismo digitale: come usare la tecnologia senza farsi usare da essa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    176138

  • Titolo Percorso

    Il minimalismo digitale: come usare la tecnologia senza farsi usare da essa

  • Tipologia

    In presenza

  • Data inizio

    04/03/2024

  • Data di conclusione

    17/03/2024

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    CPIA 3 Roma, Corso Vittorio Emanuele II, 217, 00186 Roma RM

  • Descrizione

    Il corso si propone di affrontare l'organizzazione del lavoro secondo i principi del minimalismo digitale. L'obiettivo è imparare ad utilizzare il digitale senza farsi utilizzare da esso, attraverso la conoscenza dei sistemi che permettono il controllo e l'organizzazione delle comunicazioni e del lavoro.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LAZIO

  • Tipologia scuola

    ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario:
    - 4 marzo dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 12.00 alle 14.30.
    - 11 marzo dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 12.00 alle 14.30.
    Primo incontro: Il minimalismo digitale, brevi cenni storici e bibliografici. Analisi del contesto e test sulle abitudini digitali. Gestione del tempo.
    Secondo incontro: Analisi dei bisogni, role play.
    Terzo incontro: Organizzazione del lavoro: app e buone prassi.
    Quarto incontro: Organizzazione del lavoro: uno spazio condiviso.

  • Relatori

    CINZIA CARBONARA

  • Data inizio iscrizioni

    20/11/2023

  • Data fine iscrizioni

    26/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.