Il debate e le ICT
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142019

  • Titolo Percorso

    Il debate e le ICT

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    15/01/2024

  • Data di conclusione

    04/02/2024

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il debate è una metodologia che permette di acquisire life skill e competenze curricolari, smontando alcuni paradigmi tradizionali e favorendo il cooperative learning, non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti. Per gli studenti Cpia che si interfacciano ogni giorno a realtà lavorative e non solo è necessario essere in grado di argomentare e dibattare e imparare a far sentire la propri voce. Nella formazione quindi si tratteranno sia gli accenni teorici relativi al metodo sia l’applicabilità in un contesto Cpia con l’utilizzo delle ICT.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario: lunedì 15 e martedì 16 gennaio dalle 11.00 alle 13.00 - 2 ore di e-tivity. Durante il primo incontro la formatrice offrirà spunti metodologici e illustrerà le basi teoriche del debate andando a mostrare attività realizzate in contesti IDA. Nella seconda lezione si vedranno in modo operativo le app e i tool utili per rendere la metodologia trasversale e adatta a tutti gli studenti e studentesse.

  • Relatori

    ALESSANDRA BATTIONI

  • Data inizio iscrizioni

    21/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    08/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.