Geninform@ Metodologie - DSA e scrittura digitale - Scuola futura
Geninform@ Metodologie - DSA e scrittura digitale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

-
ID percorso
125219
-
Titolo Percorso
Geninform@ Metodologie - DSA e scrittura digitale
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
14/05/2023
-
Data di conclusione
02/08/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Corso finalizzato all'utilizzo del TABLET come strumento per la scrittura alternativa a quella a mano per gli alunni con disgrafia e disortografia.
-
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso prevede l'utilizzo di diverse metodologie didattiche (Metodo Euristico Partecipativo e Service Learning) finalizzate all’uso di applicazioni digitali per la scrittura alternativa a quella a mano:
1. Facilitare l’apprendimento mediante l’utilizzo di strumenti compensativi digitali;
2. Le nuove tipologie di applicazioni digitali per l’apprendimento facilitato.
Per la fase finale, i partecipanti - coinvolgendo gli alunni con DSA in attività di Metodo Euristico Partecipativo e Service Learning con l’obiettivo di favorire l’inclusione e l’apprendimento mediante strumenti digitali - saranno invitati ad elaborare e a condividere un progetto da essi redatto e un report contenente i risultati della lezione, sulla piattaforma del corso, come compito di realtà sotto forma di esercitazione pratica in classe con gli studenti. -
Relatori
ANNUNZIATA PAOLILLO
-
Data inizio iscrizioni
02/05/2023
-
Data fine iscrizioni
12/05/2023