GenInF@rma - Digital storytelling: storie per emozionare ed includere
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    136018

  • Titolo Percorso

    GenInF@rma - Digital storytelling: storie per emozionare ed includere

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    21/12/2023

  • Data di conclusione

    26/01/2024

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il percorso formativo - destinato ai docenti di ogni ordine e grado ed erogato in modalità online (2 incontri di attività sincrona e 9 ore di attività asincrona per l'autoformazione) - mira all’acquisizione di competenze digitali specifiche nell’ambito della narrazione che rappresenta il punto di forza dello storytelling in ambito didattico, sia che si proponga agli studenti con narrazioni in formato digitale, sia che si proponga agli studenti di creare storie attraverso applicazioni dedicate. In linea con le competenze dell’Area 1, 2, 3, 5 e 6 del DigCompEdu 2.1, il corso è suggerito a tutti quei docenti che integrano/vorrebbero integrare lo storytelling nella didattica quotidiana in base agli scenari attuali per attivare competenze trasversali disciplinari, di cittadinanza e digitali. La formazione parte dalla conoscenza delle risorse docente per poi essere in grado di educare gli studenti all’uso delle varie applicazioni al fine di realizzare, loro stessi, i prodotti multimediali. Lo studente al centro del processo di apprendimento. Per le attività laboratoriali è previsto l’utilizzo di diverse app in cloud.
    Il corso è strutturato con ore in autoformazione per le quali è stato predisposto materiale e risorse scaricabili (agili video con domande interattive, slide di accompagnamento, risorse per l’approfondimento autonomo, questionario finale e project work obbligatorio per la ricaduta didattica).

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Primo incontro: 21 dicembre 2023 ore 16.00 - 19.00.
    Secondo incontro: 26 gennaio 2023 ore 16.00 - 19.00.

  • Relatori

    ARIANNA PISAPIA

  • Data inizio iscrizioni

    17/11/2023

  • Data fine iscrizioni

    18/12/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.