Futur@mente…leadership, comunicazione e organizzazione - Scuola futura
Futur@mente…leadership, comunicazione e organizzazione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
128038
-
Titolo Percorso
Futur@mente…leadership, comunicazione e organizzazione
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
27/05/2023
-
Data di conclusione
15/06/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
Liceo Augusto Righi, via Campania 63 - Roma
-
Descrizione
Nel modulo 1 - Organizzare e pianificare la comunicazione integrata on-offline, il corso mira a individuare, indicare e suggerire le modalità e gli strumenti per organizzare e pianificare la comunicazione integrata on-offline in modo efficace ed efficiente nell’ambito del sistema-scuola.
Nel modulo 2 - La shared leadership per l'innovazione, oggetto di attenzione del workshop è la scuola intesa come Learning Organization, in cui il coinvolgimento di tutte le parti e l’attenta pianificazione e gestione dei processi comunicativi (che avviene anche attraverso un uso consapevole ed efficace di piattaforme e dispositivi informatici) comportano la realizzazione di una vision comune e, con essa, di una concezione di scuola condivisa e innovativa. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Durante il corso verranno affrontati i seguenti temi:
- Analisi dei dati di comunicazione;
- Targeting;
- Posizionamento;
- Strategie di comunicazione;
- Piano - Operatività;
- Professionalità make or buy;
- La scuola come Learning Organization.
I corsisti verranno divisi in due gruppi. Ogni gruppo svolgerà le attività per un totale di 12 ore: 6 ore in presenza e 6 ore in asincrono. I formatori si alterneranno tra i due gruppi come di seguito articolato:
10.00 - 13.00 GRUPPO A FORMATORE1;
10.00 - 13.00 GRUPPO B FORMATORE2;
14.00 - 17.00 GRUPPO A FORMATORE2;
14.00 - 17.00 GRUPPO B FORMATORE1. -
Relatori
SIMONETTA PATTUGLIA, SERENA GRECO
-
Data inizio iscrizioni
12/05/2023
-
Data fine iscrizioni
26/05/2023