Le STEM oltre il divario di genere: InnovaMentiLAB_STEM - Scuola futura
Le STEM oltre il divario di genere: InnovaMentiLAB_STEM
Percorso Formativo (EFT Lazio)

-
ID percorso
128078
-
Titolo Percorso
Le STEM oltre il divario di genere: InnovaMentiLAB_STEM
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
22/05/2023
-
Data di conclusione
05/06/2023
-
Durata (in ore)
4
-
Numero posti
60
-
Descrizione
L’azione formativa dei docenti può essere un elemento determinante nell’incoraggiare la curiosità e lo studio delle discipline STEM, principalmente alunne e studentesse, anche identificando e superando eventuali stereotipi di genere.
Questo workshop nasce dall’esperienza del percorso InnovaMentiSTEM e vuole fornire ai corsisti un’occasione per simulare passo passo un’attività didattica ispirata alla vita di una scienziata, fornendo al contempo spunti materiali per poter replicare facilmente l’attività in aula.
L’attività laboratoriale sarà organizzata in 4 step:
- StorytellingSTEM: una breve narrazione dei momenti salienti della vita della scienziata;
- LabSTEM: realizzazione di una breve attività laboratoriale, ispirata al lavoro di ricerca;
- Cara Scienziata, ti scrivo: un momento conclusivo di riflessione, proposto come un ideale scambio di messaggi con la scienziata;
- Creazione di un poster di documentazione dell’esperienza. -
Regioni destinatarie della formazione
LAZIO
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Workshop di 4h così suddivise:
2 ore online: attività laboratoriali 22/05/2023 ore 17.00-19.00
2 ore di studio individuale dei materiali
La documentazione prodotta durante il workshop, potrà essere utilizzata anche ai fini del percorso InnovaMentiSTEM, previa iscrizione. -
Relatori
LINA CANNONE, PATRIZIA TESTA, MASSIMO ANGELONI
-
Data inizio iscrizioni
12/05/2023
-
Data fine iscrizioni
21/05/2023