FLG#11 - Magikering 4 - Scuola futura
FLG#11 - Magikering 4
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
172068
-
Titolo Percorso
FLG#11 - Magikering 4
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/01/2024
-
Data di conclusione
03/02/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Descrizione
L’esperienza del Magikering intende catturare l’attenzione degli studenti, alimentare lo spirito critico di fronte alla realtà, appassionare alle scienze, alla matematica, al Tinkering, alla tecnologia secondo una modalità ludica. Si progetteranno attività didattiche con strumenti user friendly implementando l’uso di strategie collaborative per facilitare l’apprendimento stimolando la curiosità, anche attraverso il gioco. Attraverso il Tinkering e il Making punteremo, oltre che sullo sviluppo dell’attività del learning by doing, anche sulla sostenibilità e sul riciclo di materiali. La possibilità di realizzare esperimenti di difficoltà scalabile permetterà ad ogni alunno di partecipare alle attività, di realizzare esperienze e di poter comprendere in modo visuale e pratico concetti altrimenti difficili. La possibilità di essere protagonisti di esperienze che generano curiosità e meraviglia, facilmente riproducibili e quindi spendibili nel contesto scolastico, metteranno gli alunni al centro e contribuiranno ad aumentare la loro autostima e il senso di autoefficacia.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Da piccoli modelli di BOT simili ai robot NASA pronti per le missioni del futuro al corpo umano, dalla simulazione dei principali organi alla costruzione di una stazione meteo, ci trasformeremo in supereroi grazie a superpoteri tanto scientifici da sembrare magici. Affronteremo gli esperimenti creando un ambiente adatto a sviluppare il pensiero critico, collaborativo, creativo.
Il corso è certificato per in 25 ore di cui 18 ore in 6 incontri sincroni + 7 ore di attività asincrona di approfondimento e produzione e-tivity.
Calendario:
09 Gennaio 2024
15 Gennaio 2024
18 Gennaio 2024
22 Gennaio 2024
25 Gennaio 2024
29 Gennaio 2024
Tutti gli incontri dalle 16:30 alle 19:30 -
Relatori
VITTORIO BELLONI
-
Data inizio iscrizioni
02/11/2023
-
Data fine iscrizioni
21/12/2023