FLG#06 - Esplorare, scoprire, sperimentare, creare: il modello 5E e gli Ipertesti per l’apprendimento attivo - 2a Edizione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CETF02000X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    144040

  • Titolo Percorso

    FLG#06 - Esplorare, scoprire, sperimentare, creare: il modello 5E e gli Ipertesti per l’apprendimento attivo - 2a Edizione

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    18/10/2023

  • Data di conclusione

    30/11/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Durante il corso di taglio laboratoriale, esploreremo il modello 5E, un approccio didattico basato su cinque fasi chiave: Engagement (coinvolgimento), Exploration (esplorazione), Explanation (spiegazione), Elaboration (approfondimento) e Evaluation (valutazione), e gli Ipertesti per l’apprendimento attivo, progettando e utilizzando strumenti digitali e app a supporto per trasformare la classe in un coinvolgente laboratorio creativo, interdisciplinare e collaborativo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Le metodologie attive nell'insegnamento
    Definizione e principi del modello 5E e delle sue fasi (Engage, Explore, Explain, Elaborate, Evaluate)
    Progettazione didattica con 5E.
    Attività e strumenti digitali.
    Creazione di Ipertesti per l’apprendimento significativo, la differenziazione e personalizzazione.
    5E e Ipertesti per tutte le discipline e interdisciplinarità.
    La valutazione.

    Calendario del corso
    25 ore (18 di attività sincrona + 7 di attività asincrona)
    18, 25, 30 ottobre, 7, 14, 21 novembre 2023 ore 17:00 - 20:00

  • Relatori

    LICIA LANDI

  • Data inizio iscrizioni

    24/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    09/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.