Fingerprints 4.0- Gestire un piano di comunicazione efficace interno e esterno all’istituzione scolastica - Scuola futura
Fingerprints 4.0- Gestire un piano di comunicazione efficace interno e esterno all’istituzione scolastica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
124860
-
Titolo Percorso
Fingerprints 4.0- Gestire un piano di comunicazione efficace interno e esterno all’istituzione scolastica
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
19/05/2023
-
Data di conclusione
15/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
60
-
Descrizione
Il percorso formativo GESTIRE UN PIANO DI COMUNICAZIONE INTERNO ED ESTERNO ALL'ISTITUZIONE inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0 offre la possibilità di sperimentare strumenti e tecniche di gestione della comunicazione al fine di ottimizzare i processi comunicativi all’interno ed all’esterno dell’istituzione scolastica.
Nello specifico mira a promuovere innanzitutto l'acquisizione di un metodo di gestione
proattivo al fine di sviluppare i fondamentali step di costruzione di un Piano di Comunicazione.
Alle lezioni teoriche si affiancheranno attività pratiche volte all’utilizzo efficace dei principali software di comunicazione in uso nelle comunità scolastiche e lavori in team per la redazione di un piano di comunicazione efficace , efficiente e alla portata di tutti gli utenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso formativo si articola in 4 moduli definiti da 12 ore di attività sincrona e 8 ore di attività asincrona- team work.
Modulo 1- Struttura del Piano di Comunicazione:
- Funzione e struttura di un piano di comunicazione;
- Analisi di piani di comunicazione reali;
- Definizione degli attori del processo comunicativo;
- Analisi iniziale del contesto.
Modulo 2 - Analisi dei dati, verifica e pianificazione:
- Progettazione e attuazione di un Piano di Comunicazione;
- Matrice delle responsabilità;
- Definizione del flusso comunicativo;
- Gestione del team work.
Modulo 3 - Strumenti e canali comunicativi:
- Individuazione degli strumenti di comunicazione idonei: vantaggi e svantaggi;
- Gestione del budget di comunicazione;
- Uso della rete e il suo impatto nella comunicazione scolastica;
- Integrazione con altri strumenti comunicativi.
Modulo 4 - Monitoraggio, analisi e revisione:
- Strumenti di analisi, monitoraggio e verifica del piano;
- Strategie di aggiornamento e ripianificazione. -
Relatori
EMILIA SERA
-
Data inizio iscrizioni
14/04/2023
-
Data fine iscrizioni
14/05/2023