Esperimenti di Making e Tinkering nella scuola
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142745

  • Titolo Percorso

    Esperimenti di Making e Tinkering nella scuola

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    16/10/2023

  • Data di conclusione

    30/10/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Con questo corso gli insegnanti scopriranno tecniche, tecnologie, attività con materiali poveri e di uso comune, e il loro uso a supporto di attività didattiche STEAM come il coding e l’elettronica o più umanistiche come lo storytelling.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    10h di lezioni online sincrone + 15 ore di esercitazioni asincrone con quiz finale per l’attestazione delle competenze acquisite. Tot: 25 ore
    16-19-23-26/10 ore 17.00 -19.30

    Programma indicativo
    1. Metodologia per il Tinkering a scuola
    • Tinkering e making per la Matematica
    • Progetti STEAM di coding unplugged supportati dal Tinkering
    • Tinkering povero: materiali di recupero semplici
    • Costruzioni creative
    2. Gli automata: tra Making e Tinkering
    • Tinkering e Making per lo Storytelling e materie umanistiche
    • Allenare la creatività e la manualità con gli Automata per progetti multidisciplinari
    • Progettare un'attività di Making e Tinkering per la propria classe
    3. Elettronica e Tinkering
    • Tinkering e making per materie scientifiche
    • Circuiti elettrici e led
    • Robotica povera con motorini e materiale di recupero: le scribbling machine
    • Focus su Scratch e la scheda elettronica
    4 Making e 3D
    Coprogettazione di percorsi didattici e condivisione delle attività svolte.
    Condivisione e riflessione con il formatore e i colleghi in merito alle attività svolte da tutti i partecipanti.

  • Relatori

    ROBERTO FALOPPI

  • Data inizio iscrizioni

    28/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    12/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.