Valutare la didattica 4.0 nella scuola Primaria
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142709

  • Titolo Percorso

    Valutare la didattica 4.0 nella scuola Primaria

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    19/09/2023

  • Data di conclusione

    10/10/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso è orientato a sviluppare competenze operative per la gestione dell’intero processo di valutazione formativa, partendo dalla progettazione curricolare e delle attività didattiche, passando per le fasi di verifica e di valutazione degli apprendimenti, utilizzando il focus della didattica digitale, quale elemento imprescindibile nel sistema scolastico, sia dalla prospettiva dell’insegnante (che programma e valuta), sia dal punto di vista degli allievi (che svolgono compiti in situazione). Attraverso la sperimentazione diretta, si analizzeranno le procedure di valutazione in itinere e finale, per passare a costruire strumenti per la valutazione coerenti con le indicazioni dell’O.M. 172 del 2020.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durata complessiva: n.25 ore (n. 9 ore di webinar in sincrono, n.15 ore di e-learning e studio individuale + n.1 ora per compilazione questionario di rilevazione in ingresso, test di valutazione finale e questionario di gradimento).

    1° webinar: 19/09/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - La valutazione nell’ottica dell’OM 172/2020- dagli obiettivi formativi alla nuova impostazione orientata ai giudizi descrittivi

    2° webinar: 26/09/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - La valutazione periodica e finale- progettazione di strumenti di lavoro e compiti in situazione per agevolare l’osservazione e la valutazione delle dimensioni richieste

    3° webinar: 03/10/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - La valutazione in itinere- tra tipologie di prove variegate, valorizzazione di feedback e processi autovalutativi per il miglioramento del processo di apprendimento.

  • Relatori

    BERARDINO ROSALIA

  • Data inizio iscrizioni

    21/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    06/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.