Un microcontrollore open source per fare (quasi) tutto. Scuola Calvino Summer School - Scuola futura
Un microcontrollore open source per fare (quasi) tutto. Scuola Calvino Summer School
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
126008
-
Titolo Percorso
Un microcontrollore open source per fare (quasi) tutto. Scuola Calvino Summer School
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
13/07/2023
-
Data di conclusione
14/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Catania
-
Descrizione
Un microcontrollore è come un piccolo computer elementare, un dispositivo elettronico programmabile utilizzato per controllare azioni in tempo reale. È una risorsa a basso costo, relativamente semplice da utilizzare e seguita da una grandissima comunità di utenti che condividono progetti ed esperienze. Consentendo la creazione di progetti pratici e divertenti, il dispositivo promuove l'apprendimento attivo e creativo, sviluppa il pensiero computazionale e la capacità di problem solving e aiuta a preparare gli studenti per il futuro digitale.
Lo scopo del corso è quello di fornire le basi della conoscenza delle più diffuse schede a microcontrollore per capirne principi e potenzialità, iniziando a sfruttarle per piccoli progetti interattivi, programmandole grazie e linguaggi di programmazione visuale a blocchi con risorse gratuite online.
In tutte le fasi dello svolgimento del percorso, verrà posto l’accento sulla possibilità che questi strumenti offrono per veicolare concetti di geometria, matematica, fisica, etc.
L’approccio principale è quello del “learning by doing”, alternando esercizi pratici su costruzione e programmazione, a concetti teorici sul funzionamento e l’opportunità di utilizzo. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 25 ore totali così distribuite:
- 15 ore in presenza nei locali della scuola Calvino di via Brindisi n. 11;
- 10 ore asincrone tramite piattaforma e.learning.
Le attività in presenza si svolgeranno come di seguito indicato:
- Prima giornata 13 luglio:
Ore 10.00/13.00: prima sessione;
Ore 13.00/14.00: light Lunch;
Ore 14.00/16.00: seconda sessione;
Ore 16.00/16.30: coffee break;
Ore 16.30/19.30: terza sessione.
- Seconda giornata 14 luglio:
Ore 9.00/11.00: quarta sessione;
Ore 11.00/11.30: coffee break;
Ore 11.30/13.30: quinta sessione;
Ore 13.00/14.00: light Lunch;
Ore 14.00/17.00: sesta sessione.
E' possibile partecipare in streaming alle sessioni in presenza. -
Relatori
PIERANGELO GIUSEPPE DI BENEDETTO
-
Data inizio iscrizioni
15/05/2023
-
Data fine iscrizioni
12/07/2023