Tra Fake News e intelligenze artificiali
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bologna - BOIC812001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146141

  • Titolo Percorso

    Tra Fake News e intelligenze artificiali

  • Tipologia

    Blended

  • Data inizio

    23/09/2023

  • Data di conclusione

    23/10/2023

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Istituto comprensivo - Via Guisa 308 - Crevalcore - Bologna

  • Descrizione

    Il corso si pone come obiettivo quello di fornire ai docenti competenze e riflessioni per progettare percorsi dedicati alla corretta informazione, anche di fronte alla sfida delle intelligenze artificiali generative. In entrambi gli incontri verranno mostrati possibili modelli di attività da svolgere in classe.
    I/le docenti saranno chiamati a progettare un’attività didattica con gli strumenti presentati durante la formazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    EMILIA-ROMAGNA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    4. Valutazione dell'apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Nel primo incontro verranno affrontati i temi della disinformazione e malinformazione.
    Verranno mostrate le diverse tipologie di disinformazione e mostrati alcuni fenomeni tipici della comunicazione tramite social network: i contenuti sponsorizzati, gli influencer, le filter bubble, i meme. I docenti verranno coinvolti in maniera attiva attraverso attività di confronto e di condivisione delle esperienze e verranno invitati ad usare direttamente alcuni degli strumenti di fact checking. Verranno mostrati alcuni strumenti di didattica attiva, con i quali i partecipanti saranno invitati a progettare attività di sensibilizzazione sulla corretta informazione in classe.

    Nel successivo incontro online verrà presentato il concetto di intelligenza artificiale. A partire dal quadro di definizione europea verrà mostrato il ruolo delle AI nella vita quotidiana.
    Verrà avviata una riflessione sull’uso di questi strumenti all’interno della didattica, al fine anche di sviluppare il pensiero critico negli studenti. Verrà approfondito il tema dei deep fake e verranno mostrati e messi a disposizione alcuni strumenti di generazione immagini e di testo.
    E' previsto un ulteriore incontro online di presentazione e condivisione dei progetti realizzati dai docenti partecipanti alla formazione. Il corso terminerà a seguito di alcune ore di studio individuale dei materiali messi a disposizione dai formatori.

  • Relatori

    DAMIANA AGUIARI, JANICE DIAMANTINO

  • Data inizio iscrizioni

    13/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    22/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.