Tecnologie digitali per l'apprendimento attivo: robotica e analisi dati - Scuola futura
Tecnologie digitali per l'apprendimento attivo: robotica e analisi dati
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
125314
-
Titolo Percorso
Tecnologie digitali per l'apprendimento attivo: robotica e analisi dati
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
22/05/2023
-
Data di conclusione
30/07/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Descrizione L’azione formativa, sviluppato mediante una metodologia laboratoriale, è diviso in due parti:
- nella prima parte verranno fornite competenze digitali finalizzate alla realizzazione di robot didattici a bassissimo costo permettendo al docente si strutturare un percorso di base per avvicinare gli studenti ai principi della programmazione e della robotica;
- nella seconda parte, gli insegnanti apprenderanno le tecniche di per rilevare dati ambientali, rilevati da sensori gestiti da robot didattici, per rappresentarli poi graficamente.
Il corso è indirizzato a docenti di qualsiasi disciplina, pertanto nell’ambito del programma proposto verranno fornite progetti adatti al livello di insegnamento. Saranno fornite le competenze di base per la gestione della tecnologia per la realizzazione dei robot e l’analisi dei dati ambientali necessarie per affrontare i singoli progetti.
L’aspetto elettronico/informatico sarà reso semplice in modo che possa essere affrontato anche da insegnanti non tecnici. Ove richiesto saranno fornite schede di approfondimento. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Programma:
- Introduzione alla robotica educativa: definizione, obiettivi e benefici dell'utilizzo della robotica nella didattica.
- Principi di programmazione di robot: concetti di base, strumenti e linguaggi di programmazione.
- Presentazione delle principali schede elettroniche didattiche programmabili e accessibili, progettata per l'educazione e lo sviluppo di competenze nel campo della tecnologia.
- Uso delle unità di controllo del robot didattico: specifiche tecniche; programmare l’unità di controllo con un linguaggio grafico a blocchi; programmi di base per gestire un robot; utilizzo dell’ambiente di sviluppo e del simulatore.
- Utilizzo di software gratuito per la modellazione 3D della struttura del robot:
l’interfaccia di progettazione; piano di lavoro e manipolazione degli oggetti; operazioni tra solidi e allineamenti; duplicazione e rotazione; uso del righello; creare i propri elementi; esportazione dei file per il taglio e la stampa 3D; progettare la struttura del robot.
- Assemblare il robot:
Componenti elettronici di base: breadboard; motori elettrici: sensori; led.
Programmare il robot; comandare a distanza il robot; esperienze di laboratorio.
- Tecniche di: raccolta dei dati provenienti da sensori; analisi dei dati; visualizzazione grafica.
- Esempi di attività didattiche per la raccolta e l'analisi dei dati;
- Attività di robotica educativa e trattamento dei dati. -
Relatori
MICHELE MAFFUCCI
-
Data inizio iscrizioni
20/04/2023
-
Data fine iscrizioni
21/05/2023