STEM XR: Educazione coinvolgente, inclusiva e personalizzata attraverso la realtà aumentata e virtuale STEAM#40 - Scuola futura
STEM XR: Educazione coinvolgente, inclusiva e personalizzata attraverso la realtà aumentata e virtuale STEAM#40
Percorso Formativo (Polo STEAM - Gallarate)

-
ID percorso
130817
-
Titolo Percorso
STEM XR: Educazione coinvolgente, inclusiva e personalizzata attraverso la realtà aumentata e virtuale STEAM#40
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
09/06/2023
-
Data di conclusione
31/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il corso su come insegnare le STEM a con realtà virtuale e realtà aumentata fornisce una panoramica approfondita di queste tecnologie emergenti e spiega le buone pratiche da utilizzare con gli studenti. Durante il corso, i docenti approfondiranno i concetti di base della realtà virtuale e realtà aumentata, comprese le differenze tra i due e le loro applicazioni in diversi settori.
Il corso coprirà anche gli strumenti e le tecnologie utilizzate per creare esperienze immersive, le applicazioni AR per smartphone e i software di sviluppo. Si potranno acquisire competenze pratiche nella creazione di contenuti virtuali e aumentati utilizzando queste piattaforme.
Una parte significativa del corso si concentrerà sulle buone pratiche nell'utilizzo della realtà virtuale e realtà aumentata nell'ambito dell'istruzione, come integrare in modo efficace queste tecnologie nella didattica per migliorare l'esperienza di apprendimento degli studenti. Saranno esplorate le strategie per progettare esperienze coinvolgenti e significative, in linea con gli obiettivi di apprendimento specifici.
Inoltre, il corso affronterà anche le considerazioni etiche e di sicurezza nell'uso della realtà virtuale e realtà aumentata con gli studenti.
Al termine del corso, potrete comprendere le potenzialità e le limitazioni della realtà virtuale e realtà aumentata nell'ambito educativo e di creare contenuti coinvolgenti e di utilizzare queste tecnologie in modo etico e responsabile per favorire l'apprendimento degli studenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Data inizio 09/06/23
Data di conclusione 31/06/23
Durata in ore 25 (16 sincrone + 9 asincrone)
Il corso è strutturato in 4 moduli didattici contenenti ognuno 3 video lezioni con relativa e-tivity da consegnare -
Relatori
LORENZA VIOLATO
-
Data inizio iscrizioni
06/06/2023
-
Data fine iscrizioni
07/06/2023