Stem & Coding: Coinvolgere gli studenti in classe ed Oltre - Scuola futura
Stem & Coding: Coinvolgere gli studenti in classe ed Oltre
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Latina - LTIC85000T)

-
ID percorso
130054
-
Titolo Percorso
Stem & Coding: Coinvolgere gli studenti in classe ed Oltre
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
05/06/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
In questo webinar vedremo come le iniziative intorno alle tecnologie disponibili possono condurre gli studenti alle esperienze STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e Coding che sviluppano le capacità degli studenti di collaborare, pensare in modo creativo, risolvere i problemi e diventare innovatori per il mondo di domani.
Questo webinar offre una visione pratica e completa dell'applicazione della tecnologia STEM e Coding nell'educazione, dagli strumenti più basilari allo sviluppo di competenze didattiche digitali. Questo è un progresso evidente rispetto ai programmi eminentemente teorici, che non affrontano l'uso della tecnologia nel contesto educativo. Questa visione permette una migliore comprensione del funzionamento della tecnologia adeguata ai diversi livelli educativi, in modo che il docente possa avere diverse opzioni per la sua applicazione nel suo posto di lavoro, secondo il suo interesse.
In questo modo, lo studente imparerà, sulla base dell'esperienza professionale, un approccio incentrato sulla pedagogia basata sull'evidenza. La modalità di studio offerta da TECH rende la specializzazione dello studente più efficiente e precisa. In questo modo, lo studente ottiene la migliore opportunità possibile per ampliare le sue conoscenze e capacità di insegnamento da un punto di vista professionale, e può anche applicare ciò che ha imparato nel suo lavoro fin dal primo momento. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1. Elementi base della didattica con STEM e Coding:
Le esperienze di Stem e Coding per un nuovo approccio alla didattica e al ruolo dei formatori.
2. Le fasi del processo formativo con STEM e Coding:
Il lancio della sfida, condurre la sfida e chiudere la sfida.
3. Metodologie di apprendimento attivo per condurre la sfida:
Spunti pratici e operativi per favorire l’apprendimento attivo.
4. Progettare un’Unità di Apprendimento (UdA) con le STEM e Coding:
Impariamo a progettare un'attività con le STEM e Coding con gli opportuni strumenti di supporto.
5. Valutare un’Unità di Apprendimento (UdA) con le STEM e Coding:
Come cambia la valutazione con le esperienze di Apprendimento basate sulle STEM e Coding.
6. Le Buone pratiche: Esempi di attività basate sulle STEM e Coding declinate per grado scolastico primaria e secondaria di primo grado.
7. Ora tocca a te: rivoluziona la tua didattica:
Realizzazione di un'Unità di Apprendimento (UdA) con STEM e Coding con i corsisti. (project work). -
Relatori
ROBERTO DI LELLA, ROBERTO LAPIELLO, MARIA SORRENTINO
-
Data inizio iscrizioni
23/05/2023
-
Data fine iscrizioni
04/06/2023