STEAM e transizione digitale: metodi, esperienze, prospettive nella didattica - Scuola futura
STEAM e transizione digitale: metodi, esperienze, prospettive nella didattica
Percorso Formativo (Polo STEAM - Venezia)

-
ID percorso
130269
-
Titolo Percorso
STEAM e transizione digitale: metodi, esperienze, prospettive nella didattica
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
25/05/2023
-
Data di conclusione
26/05/2023
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
istituto Comprensivo Francesco Morosini - Santa Croce 1882-Venezia
-
Descrizione
Il workshop si propone di attuare una riflessione sulle interconnessioni tra i sistemi digitali della società e le pratiche educative per evidenziarne le implicazioni nella didattica e nei processi di formazione continua dei docenti, con particolare riferimento alla didattica STEAM. Si intende analizzare lo stato dell'arte alla luce di esperienze condotte, per giungere a una ricognizione delle esigenze formative che emergono, delle strategie che si rivelano efficaci, degli strumenti necessari e disponibili, in una prospettiva di sviluppo innovativo delle attività di formazione. Il workshop si svolgerà in presenza per i docenti referenti della provincia di Venezia e online in modalità sincrona con i docenti di tutto il territorio nazionale. E' prevista una "Tavola Rotonda" per discutere ed elaborare ipotesi di sviluppo sui temi indicati. Sono previste 8 ore in presenza/sincrona; 5 ore di approfondimento e studio di materiali, 3 ore di progettazione su compito in modalità asincrona per un totale di 16 ore.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
25 maggio 2023
Prima sessione dalle ore 9:00 alle ore 10.00
Introduzione ai lavori della giornata
Seconda sessione dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Gli orizzonti della transizione digitale e i processi di insegnamento-apprendimento (relazioni e discussione coordinata)
dalle ore 13.00 alle ore 14.00
Pausa pranzo
Terza sessione dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Riflessioni sulle esperienze di formazione condotte dell’ambito della formazione docenti STEAM (presentazioni e discussione)
Quarta sessione dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Analisi dello stato dell’arte e discussione sulle prospettive possibili. -
Relatori
BEATRICE LIGORIO, GIANNA ANGELINI, DIANA CIULLO, ROSSANA QUARTA, LAURA PORZIO, IMMACOLATA ROMANO.
-
Data inizio iscrizioni
22/05/2023
-
Data fine iscrizioni
24/05/2023