STEAM e storytelling - Scuola futura
STEAM e storytelling
Percorso Formativo (Polo STEAM - Bologna)

-
ID percorso
124345
-
Titolo Percorso
STEAM e storytelling
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
27/05/2023
-
Data di conclusione
27/05/2023
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna, via Castiglione n. 8, Bologna.
-
Descrizione
I musei, le visite guidate, le mostre, i contenuti digitali, i laboratori sono tutti momenti in cui viene presentata una narrazione.
Quando c’è un gruppo di persone che viene guidato in un’esperienza, che sia immersiva, virtuale, hands-on o di ascolto è in atto un racconto.
Ma non tutte le storie sono ugualmente coinvolgenti o efficaci rispetto allo scopo da raggiungere.
Il raccontare ha delle regole, delle strutture da seguire e ampi margini per rendere personale l’azione educativa.
Durante la masterclass verranno presentate delle linee generali per costruire storie e verranno mostrati esempi pratici di applicazione delle stesse a alcune discipline STEAM. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
PRIMA PARTE
- 9.30 ingresso e registrazione partecipanti;
- 10.00 introduzione Genus Bononiae e saluti istituzionali;
- 10.30 – 12.30 prima sessione STEAM e storytelling;
Intro - Lo storytelling e alcune linee guida;
Narrazione e processi cognitivi.
Comunicazione e educazione alla matematica (parte 1):
- 12.30 – 13.30 visita guidata a Museo Storia di Bologna
- 13.30-14.30 Pausa.
SECONDA PARTE:
- 14.30 – 16.30 seconda sessione STEAM e storytelling;
Comunicazione e educazione alla matematica (parte 2).
Storytelling della scienza e della tecnologia. Esempi pratici.
Conclusioni:
- 16.30-18.00 visita guidata a mostra Saffaro a Palazzo Fava. -
Relatori
MATTEO POMPILI, AGNESE DEL ZOZZO, LORENZO MONACO
-
Data inizio iscrizioni
17/04/2023
-
Data fine iscrizioni
17/05/2023