S.A.2_A - Sicurezza sul lavoro - Scuola futura
S.A.2_A - Sicurezza sul lavoro
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torre Del Greco - NAIS12800T)

-
ID percorso
125960
-
Titolo Percorso
S.A.2_A - Sicurezza sul lavoro
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
30/05/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
L’obiettivo del corso di è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi connessi alle mansioni di ogni lavoratore, in relazione ai luoghi di lavoro e alle attrezzature, acquisire le corrette procedure per lo svolgimento in sicurezza delle attività e conoscere le misure di prevenzione e protezione da adottare in ogni evenienza.
Il percorso formativo di 25 ore avverrà in modalità integrata di cui 10 ore modalità sincrona e 15 ore in asincrona in autoapprendimento con l’accertamento delle competenze acquisite mediante verifiche in itinere, nel corso dell'attività formativa, e sommative, a conclusione del percorso. La formazione si rivolge a dirigenti, DSGA, assistenti amministrativi, docenti con particolare riferimento agli animatori digitali.
OBIETTIVI SPECIFICI:
- Acquisire la consapevolezza di dover finalizzare l’attività scolastica alla sicurezza;
- Sviluppare la conoscenza delle norme sotto il profilo legale;
- Rispettare gli obblighi normativi;
- Sviluppare la conoscenza dei rischi correlati alla attività lavorativa;
- Sviluppare la conoscenza delle corrette procedure normate per la limitazione del Rischio correlato alla attività lavorativa. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso prevede il seguente iter formativo:
a. Concetto di rischio;
b. Concetto di danno;
c. Concetto di prevenzione;
d. Concetto di protezione;
e. Definizione luoghi di lavoro e loro principali requisiti (spazio, salubrità, vie e uscite di emergenza, microclima, illuminazione);
f. La segnaletica di sicurezza, i colori, i suoni, la comunicazione verbale e i segnali gestuali, la cartellonistica e i pittogrammi vecchi e nuovi;
g. I DPI (dispositivi di protezione individuale);
h. Analisi dei rischi e delle misure di prevenzione legate ai videoterminali, stress lavoro correlato, movimentazione, manuale dei carichi, lavoratrici madri, rischio incendio;
i. La gestione delle emergenze: le squadre di primo soccorso e antincendio, le procedure di emergenza interne.
COMPETENZE ATTESE IN USCITA
- Conoscenza dei rischi presenti;
- Conoscenza dei principi organizzativi relativi alla normativa sulla sicurezza;
- Conoscenza delle corrette norme comportamentali correlati alla attività lavorativa;
- Conoscenza delle procedure relative alla gestione delle emergenze. -
Relatori
MARIANO GIARDINA
-
Data inizio iscrizioni
08/05/2023
-
Data fine iscrizioni
29/05/2023