Realtà estesa, metaverso ed escape room nella didattica aumentata (ed.4) - Scuola futura
Realtà estesa, metaverso ed escape room nella didattica aumentata (ed.4)
Percorso Formativo (Polo STEAM - Reggio Calabria)

-
ID percorso
130556
-
Titolo Percorso
Realtà estesa, metaverso ed escape room nella didattica aumentata (ed.4)
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
05/06/2023
-
Data di conclusione
24/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
Paola (CS)
-
Descrizione
CORSO RESIDENZIALE erogato in modalità blended (16 ore IN PRESENZA, 4 ore sincrone a distanza, 5 ore asincrone)
Le TIC hanno rivoluzionato sia il modo di operare, sia i processi sociali, relazionali e comunicativi.
È in questo panorama che la scuola deve progettare adeguati interventi di “didattica aumentata”, mediante l’utilizzo adeguato del comparto multimediale in modalità blended.
La realtà virtuale e mista diventa occasione per un'esperienza di didattica aumentata collaborativa e immersiva, anche a distanza, come metodologia innovativa che amplifichi il processo di insegnamento-apprendimento. Attraverso l'esplorazione di mondi virtuali su piattaforma open source si propone un laboratorio interattivo con l'obiettivo di realizzare, in modo semplice e intuitivo, scenari autonomamente costruiti per essere di supporto sia ad attività in classe, sia per la produzione cooperativa fra gli studenti, che usano materiali predisposti o raccolti fra le librerie open source o di dominio pubblico disponibili in rete.
La piattaforma utilizzata permette infatti una nuova esperienza social virtuale, a cui si può accedere semplicemente tramite un browser web desktop o mobile, anche con l'ausilio di un visore VR. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Programma del corso.
6h lezione teorica:
- la didattica aumentata;
- la formazione Blended;
- tecnologia integrata e formazione blended: modello Tpack e SAMR;
- apprendimento multisensoriale e multidimensionale per un maggiore coinvolgimento;
- dall’e-learning all’I-learning;
- blended learning e comunicazione efficace: il digitale come strumento potenziante;
- il digitale come amplificatore;
- realtà virtuale, aumentata e mista;
- la didattica immersiva e il metaverso;
- strumenti operativi per ambienti di apprendimento social virtuali open source.
10h sperimentazione didattica documentata e ricerca azione:
- tecnologia integrata e formazione blended: modello Tpack;
- blended Learning: modello SAMR;
- il digitale come amplificatore;
- realtà virtuale, aumentata e mista;
- la didattica immersiva;
- strumenti operativi per ambienti di apprendimento social virtuali open source.
4h approfondimento personale e/o collegiale:
- confronto circa le tematiche affrontate ed ulteriori proposte e spunti di riflessione e condivisione.
5h attività asincrona in piattaforma
- attività di approfondimento ricerca azione partecipata in modalità blended attraverso l’uso delle
piattaforme didattiche. -
Relatori
ALFREDO PUDANO
-
Data inizio iscrizioni
26/05/2023
-
Data fine iscrizioni
04/06/2023