Piattaforme di coding e pensiero computazionale nella didattica della Scuola secondaria di I grado - Scuola futura
Piattaforme di coding e pensiero computazionale nella didattica della Scuola secondaria di I grado
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Manzoni - CEPM010008)

-
ID percorso
144157
-
Titolo Percorso
Piattaforme di coding e pensiero computazionale nella didattica della Scuola secondaria di I grado
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
26/09/2023
-
Data di conclusione
29/10/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il percorso formativo è orientato alla conoscenza del pensiero computazionale e all’applicazione della programmazione a blocchi e del coding nella didattica della secondaria di I grado. Attraverso le piattaforme più accreditate si sperimenteranno le modalità più accattivanti per stimolare l’apprendimento degli alunni con progetti di logica e Storytelling utilizzando testi, video immagini ed audio su ambiti interdisciplinari.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Durata complessiva: n.20 ore (n.12 ore di webinar in sincrono, n.5 ore di e-learning e studio individuale + n.3 ore per la realizzazione di Project Work).
Calendarizzazione degli eventi sincroni:
Webinar 1 – 26 settembre dalle 17:00 alle 20:00 - Introduzione al Coding e al pensiero computazionale.
Webinar 2 - 3 ottobre dalle 17:00 alle 20:00 - La logica della programmazione a blocchi.
Webinar 3 - 17 ottobre dalle 17:00 alle 20:00 - Lavorare sulle piattaforme in attività calibrate sugli allievi della scuola Secondaria di I grado.
Webinar 4 - 26 ottobre dalle 17:00 alle 20:00 - Creazione e gestione di progetti interattivi ed attività, personalizzabili in base alla propria disciplina e al proprio target. -
Relatori
GERARDO ZENGA
-
Data inizio iscrizioni
04/09/2023
-
Data fine iscrizioni
18/09/2023