Pensiero computazionale, informatica, robotica nella scuola dell'Infanzia e del primo ciclo - Scuola futura
Pensiero computazionale, informatica, robotica nella scuola dell'Infanzia e del primo ciclo
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)

-
ID percorso
146273
-
Titolo Percorso
Pensiero computazionale, informatica, robotica nella scuola dell'Infanzia e del primo ciclo
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
05/10/2023
-
Data di conclusione
27/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Questo corso ha lo scopo di fornire ai docenti le nozioni e le pratiche essenziali per introdurre il pensiero computazionale nella didattica con i propri alunni. Verranno illustrati nel dettaglio alcuni strumenti, tra cui le web app didattiche, robot educativi, linguaggi di programmazione e le metodologie più affermate tra cui Gamification, Hackaton, Tinkering e Inquiry. Saranno forniti esempi pratici di attività da svolgere con gli alunni nell'ottica dello sviluppo del pensiero computazionale, del problem solving e delle competenze digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario
- 2h online sincrono Giovedì 5 ottobre 2023, dalle 17.00 alle 19.00
- 4h online sincrono Venerdì 6 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 19.00
- 2h online sincrono Lunedì 9 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 17.00
- 4h laboratorio autoformazione, online sincrono Lunedì 16 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 19.00
- 2h online sincrono Giovedì 19 ottobre 2023, dalle 17.00 alle 19.00
- 4h online sincrono Venerdì 20 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 19.00
- 4h laboratorio autoformazione Mercoledì 25 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 19.00
- 1h online sincrono + 2h laboratorio autoformazione, Venerdì 27 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 18.00 -
Relatori
LORENZO TEMPESTI
-
Data inizio iscrizioni
18/09/2023
-
Data fine iscrizioni
02/10/2023