Outdoor Education - Per un nuovo paradigma educativo e felice - Scuola futura
Outdoor Education - Per un nuovo paradigma educativo e felice
Percorso Formativo (Polo STEAM - Udine)

-
ID percorso
130436
-
Titolo Percorso
Outdoor Education - Per un nuovo paradigma educativo e felice
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
01/06/2023
-
Data di conclusione
16/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Casa San Lorenzo Via Forchia n.1, Monte Prat - Forgaria nel Friuli
-
Descrizione
L’Outdoor Education è un approccio educativo fondato sulla centralità dell’ambiente esterno come luogo privilegiato per lo sviluppo del bambino, caratterizzato da attività esperienziali basate sulla creatività e multisensorialità in situazioni naturali.
Al termine del corso residenziale i partecipanti saranno in grado di
-Preparare, svolgere e documentare attività outdoor grazie all'utilizzo di appositi software e applicazioni digitali.
-Facilitare esperienze all’aperto nei giardini scolastici e nelle aree verdi limitrofe alle scuole anche con l'utilizzo di strumenti digitali.
-Stimolare l’osservazione attraverso l’esperienza in natura, il disegno, la scrittura, l'utilizzo di app e applicazioni web based, facendo dialogare le diverse discipline.
-Interagire con l’ambiente in cui viviamo attraverso la formulazione di domande e ipotesi.
-Stimolare modalità di gioco in grado di sviluppare la capacità di risolvere problemi in maniera cooperativa.
-Stimolare un utilizzo creativo dei materiali dedicando una particolare attenzione alla ricerca, raccolta e uso di oggetti di origine naturale con la conseguente documentazione online su piattaforme dedicate. -
Regioni destinatarie della formazione
FRIULI VENEZIA GIULIA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso, di carattere residenziale, non solo teorico ma anche laboratoriale, avrà lo scopo di presentare ai docenti con questa scansione giornaliera
- giovedì 1 giugno 4 ore dalle ore 16.00 alle ore 20.00
- venerdì 2 giugno 12 ore dalle ore 08.00 alle ore 20.00
- sabato 3 giugno 4 ore dalle ore 8.30 alle ore 12.30
il seguente programma:
- quali sono i principi fondanti della Outdoor Education.
- come predisporre lo spazio scolastico e come utilizzare altri spazi esterni in funzione delle attività anche utilizzando le nuove tecnologie.
- come preparare e svolgere le attività outdoor e documentarle con apposite applicazioni.
- come utilizzare in maniera creativa i materiali di origine naturale.
- come interagire con l’ambiente attraverso un approccio multisensoriale e multidisciplinare.
Per un totale di 20 ore in presenza presso la struttura e 5 ore di approfondimento individuale e attività di tutoraggio con il formatore. -
Relatori
DANILO CASERTANO
-
Data inizio iscrizioni
24/05/2023
-
Data fine iscrizioni
30/05/2023