Open Schooling e interdisciplinarietà: Trieste Città della Conoscenza come scuola diffusa - primaria e sec. I grado - Scuola futura
Open Schooling e interdisciplinarietà: Trieste Città della Conoscenza come scuola diffusa - primaria e sec. I grado
Percorso Formativo (Polo STEAM - Trieste)

-
ID percorso
124393
-
Titolo Percorso
Open Schooling e interdisciplinarietà: Trieste Città della Conoscenza come scuola diffusa - primaria e sec. I grado
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
31/05/2023
-
Data di conclusione
09/06/2023
-
Durata (in ore)
21
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
ITS Deledda Fabiani - Trieste - Via Monte San Gabriele 48
-
Descrizione
Il territorio triestino è estremamente ricco di luoghi che studiano e producono conoscenza, alcuni più noti di altri. Fare scuola può diventare un’esperienza unica: utilizzando il territorio cittadino come una scuola diffusa è possibile incontrare tanti esperti e tante esperte, in un’ottica di apprendimento per progetti.
Questo corso si articola in una introduzione sul sistema scientifico cittadino e sulla filosofia dell’open schooling, seguita da visite ad alcune istituzioni per affrontare temi interdisciplinari, di particolare attualità e/o legati alla ricerca d’avanguardia.
Molte delle istituzioni che visiteremo hanno anche sviluppato materiali didattici per affiancare i docenti nel connettere le discipline scolastiche con il proprio contesto di riferimento. Scopo di questo corso sarà anche quello di condividere questi materiali e discuterne le possibilità di utilizzo in classe attraverso laboratori di riflessione didattica.
Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di visitare la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), la Banca d’Italia e la Fondazione Italiana Fegato (Area di Ricerca). Durante questi incontri potranno confrontarsi con esperte ed esperti di queste istituzioni e affrontare sia argomenti scientifici più standard come la matematica e la fisica, che argomenti più insoliti come l’economia e la finanza, la statistica, la nutrizione.
Una parte del corso verrà svolta insieme a docenti della scuola secondaria di I grado, ma i due gruppi resteranno divisi nei momenti di riflessione didattica. -
Regioni destinatarie della formazione
FRIULI VENEZIA GIULIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso sarà itinerante, i dettagli sui luoghi visitati verranno distribuiti insieme al programma e per spostamenti fuori città sarà a disposizione gratuitamente una navetta dal centro.
Primo incontro presso ITS Deledda Fabiani - Trieste - Via Monte San Gabriele 48.
Calendario del corso:
- 31/05/2023 15:00-18:30;
- 05/06/2023 15:00-18:30;
- 06/06/2023 15:00-18:30;
- 07/06/2023 15:00-18:30;
- 08/06/2023 15:00-18:30;
- 09/06/2023 15:00-18:30. -
Relatori
PAOLA RODARI, FRANCESCA RIZZATO, LAURA BUSATO; IN OGNI INCONTRO SAREMO ACCOMPAGNATI DA OSPITI DIVERSI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI VISITATE
-
Data inizio iscrizioni
03/04/2023
-
Data fine iscrizioni
30/05/2023