New elearning e didattica 4.0 - Metodi didattici e strumenti (AF) - Scuola futura
New elearning e didattica 4.0 - Metodi didattici e strumenti (AF)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)

-
ID percorso
142342
-
Titolo Percorso
New elearning e didattica 4.0 - Metodi didattici e strumenti (AF)
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
02/10/2023
-
Data di conclusione
22/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Descrizione
La rivoluzione digitale pone, anche nel campo dell’educazione, nuove e decisive sfide per tutti i professionisti interessati. In particolare si presenta la necessità di ripensare al modo in cui l’esperienza educativa viene progettata ed erogata, per meglio rispondere ai nuovi bisogni ed ai diversi modi che spingono gli studenti ad apprendere. La grande disponibilità di contenuti che il web mette a disposizione richiede un radicale mutamento del focus di attenzione: da una parte c’è l’esigenza di saper selezionare contenuti di qualità tra la vasta gamma disponibile su internet e comporli in maniera efficace all’interno di un percorso formativo che stimoli l’apprendimento mettendo al centro del processo il discente; dall’altra, c’è la necessità di sviluppare un forte presidio sul processo di progettazione e di erogazione che avviene fuori da limiti fisici e spaziali condivisi e controllabili. È chiaro che tutto ciò ha un impatto significativo sul docente che vede cambiare e arricchirsi il proprio ruolo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Durata complessiva: n.25 ore (n.15 ore sincrone + n.10 ore di attività di autoformazione
suddivisa in n.3 parti da svolgersi in autonomia)
Calendarizzazione degli eventi sincroni:
Webinar 1 – 02/10/2023 dalle 17:00 alle 20,00 - Metodologie didattiche per l'e-learning;
Webinar 2 - 05/10/2023 dalle 17,00 alle 20,00 - L’apprendimento collaborativo supportato dalle nuove tecnologie;
Webinar 3 – 09/10/2023 dalle 17,00 alle 20,00 - Focus Conversational Framework e il five stage Model;
Webinar 4 - 12/10/2023 dalle 17:00 alle 20,00 - Le risorse educative aperte per sostenere l’apprendimento.
Webinar 5 - 19/10/2023 dalle 17:00 alle 20,00 - Licenze di utilizzo delle OER. -
Relatori
MARIA LAURA FORNACI
-
Data inizio iscrizioni
10/08/2023
-
Data fine iscrizioni
29/09/2023