My digital work - Scuola futura
My digital work
Percorso Formativo (Polo STEAM - Tropea)

-
ID percorso
108035
-
Titolo Percorso
My digital work
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
01/04/2023
-
Data di conclusione
29/04/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Scuola CPIA Vibo Valentia
-
Descrizione
La rivoluzione digitale ha cambiato in tutto e per tutto la nostra vita. Vengono richieste nuove figure professionali che stanno lentamente andando a sostituire quelle vecchie e classiche. Lo scopo è quello di evolvere i servizi all’utenza, ottimizzare l’organizzazione e i processi di business e innovare i sistemi a supporto.
Obiettivi ed attività:
- continuare a diffondere una nuova modalità di comunicazione e lavoro digitale, riducendo le distanze fisiche;
- abilitare la possibilità di lavorare sia in sede, sia in mobilità e in remoto avendo a disposizione sempre tutti gli strumenti di cui si necessita per svolgere le proprie attività;
- continuare a promuovere un cambiamento importante del mindset delle persone e l’aggiornamento costante delle competenze;
- esercitarsi anche in gruppi condividendo esperienze e conoscenze;
- modellazione 3D, gestione e creazione di contenuti multimediali;
- strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un pacchetto di strumenti per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3D);
- esercitazioni di base con risorse online per la realizzazione di siti e grafica web;
- integrazione dei modelli 3D creati in programmi di visualizzazione in realtà aumentata e virtuale;
- attività pratiche di conoscenza, ricerca e realizzazione di oggetti grafici vettoriali con applicazioni gratuite partendo da progetti concreti;
- usare responsabilmente il digitale nel creare contenuti digitali. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Calendario e Programma
Sabato 01 Aprile 2023 in presenza
09-13 Introduzione al mondo digitale, la sua importanza e l’evoluzione futura.
13-15 Pranzo (a cura dell’organizzazione)
15-18 Attività di gruppo, stimoli ed esempi finalizzati ad immaginare applicazioni nei diversi
contesti con supporto e approfondimento sul 2D e 3D, uso di software grafici evoluti, alcuni online e/o gratuiti.
Sabato 15 Aprile 2023 in presenza
09-13 Il 2D, il 3D e il BIM; utilizzo di software specifici per acquisire competenze nel proprio ambito lavorativo; strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un
pacchetto di strumenti per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3D)
13-15 Pranzo (a cura dell’organizzazione)
15-18 Valorizzazione dei propri ambienti di realtà virtuale e aumentata; tecniche video e
grafiche evolute; stampa 3D; artigianato digitale
Attività sincrona online 2 incontri di 3h ciascuno, date da definire ad avvio corso.
Autoformazione, approfondimento e ricerca in rete (3h).
Restituzione del project work (2h). -
Relatori
FORTUNATO DE LUCA
-
Data inizio iscrizioni
01/03/2023
-
Data fine iscrizioni
27/03/2023