MOOC - I framework DigComp e Media Literacy Education (EU) - Scuola futura
MOOC - I framework DigComp e Media Literacy Education (EU)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)

-
ID percorso
136056
-
Titolo Percorso
MOOC - I framework DigComp e Media Literacy Education (EU)
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
28/08/2023
-
Data di conclusione
27/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
250
-
Descrizione
Il MOOC è finalizzato al trasferimento delle nozioni principali sui framework Digcomp e Media Literacy Education, così da rendere i partecipanti in grado di utilizzarne autonomamente i contenuti in funzione delle proprie esperienze. Di entrambi i framework saranno presentati l'architettura, le dimensioni di competenza trattate e le modalità di impiego nella didattica. Con riferimento a Digcomp, saranno presentate le novità introdotte con il recente rilascio della versione 2.2 con particolare attenzione agli esempi di conoscenze, abilità e attitudini collegati ai livelli di padronanza. Il Framework Media Literacy Education verrà approfondito prevedendo unità formative dedicate ai diversi curricoli didattici inseriti nel framework (ciclo di produzione dell'informazione on line, informazione, dibattito pubblico, funzionamento delle logiche pubblicitarie on line, rappresentazione della questione di genere nei media on line, nuove forme di narrazione nel cinema e nei videogame etc.).
-
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si svolgerà in modalità asincrona e sarà strutturato come segue:
- n. 4 unità formative suddivise ciascuna in tre videolezioni della durata tra 15/20 minuti ciascuno con all'interno domande di interazione per ciascun video per testare l’attenzione dei partecipanti ed impedire la prosecuzione dell’erogazione in caso di risposta sbagliata, con rinvio alla parte della lezione che preveda l’argomento oggetto della domanda e, la riproposizione della domanda all’esito della nuova visione.
- Risorse didattiche (slide) relative all’argomento trattato.
- Risorse didattiche di approfondimento per attività di autoformazione.
- Quiz finale dell’unità formativa da svolgere in autonomia dall’iscritto in modalità asincrona. -
Relatori
DAVIDE PELLEGRINI
-
Data inizio iscrizioni
31/07/2023
-
Data fine iscrizioni
25/08/2023