Metodologie e strumenti per la didattica digitale inclusiva
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142714

  • Titolo Percorso

    Metodologie e strumenti per la didattica digitale inclusiva

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    04/10/2023

  • Data di conclusione

    25/10/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso è incentrato sull’approfondimento di metodologie e strumenti digitali orientati alla didattica inclusiva di qualità. Partendo da una panoramica su riferimenti normativi, approcci pedagogici e metodologici, si potrà utilizzare questa solida base per sperimentare, in maniera consapevole, l’utilizzo di app e strumenti digitali, funzionali a rendere inclusiva la didattica. Nello specifico, ciascun partecipante potrà costruire risorse didattiche digitali inclusive, lavorando sull’integrazione di testo, immagini, audio e video per la predisposizione di videolezioni, attività interattive, questionari e organizzatori per la didattica, arrivando a gestire in maniera consapevole gli strumenti tecnologici per l’inclusione di qualità.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durata complessiva: n.25 ore (n.9 ore di webinar in sincrono, n.15 ore di e-learning e studio individuale + n.1 ora per compilazione questionario di rilevazione in ingresso, test di valutazione finale e questionario di gradimento).

    1° webinar: 04/10/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - approfondimento di metodologie e strumenti orientati alla didattica inclusiva

    2° webinar: 11/10/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - app e strumenti digitali, funzionali a rendere inclusiva la didattica

    3° webinar: 18/10/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – creazione di risorse didattiche digitali inclusive, lavorando su testo, immagini, audio e video per la predisposizione di videolezioni e attività.

  • Relatori

    MIRMINA ANNA MONIA

  • Data inizio iscrizioni

    21/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    06/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.