Metodologie didattiche Game-Based per l'insegnamento-apprendimento della matematica - Scuola futura
Metodologie didattiche Game-Based per l'insegnamento-apprendimento della matematica
Percorso Formativo (Polo STEAM - Pescara)

-
ID percorso
128132
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche Game-Based per l'insegnamento-apprendimento della matematica
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
31/05/2023
-
Data di conclusione
19/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso ha come obiettivo la formazione insegnanti su attività laboratoriali di matematica da
svolgere in classe nella secondaria di primo grado e nel biennio della secondaria di secondo grado. Gli insegnanti verranno formati su una serie di attività negli ambiti “Numeri” e “Relazioni e funzioni”, da realizzare in classe con una particolare metodologia didattica che prevede l’ausilio di un videogioco educativo innovativo, recentemente sperimentato dall’Università dell’Aquila e dall’Università di Roma Sapienza.
Gli insegnanti verranno formati sull’utilizzo tecnico e didattico del videogioco educativo e sulle attività didattiche interdisciplinari a partire da materiali di tipo tradizionale. Il corso avrà un forte carattere laboratoriale per illustrare agli insegnanti l’utilizzo concreto e diretto degli strumenti a
disposizione. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Introduzione alla Didattica STEAM;
- Introduzione alla Piattaforma di Sviluppo;
- La Programmazione della Piattaforma;
- La Creazione di Lezioni;
- Attività da fare in classe;
- Monitoraggio;
- L’analisi dei dati.
mercoledì 31 maggio ore 17:00-19:00
lunedì 5 giugno ore 17:00-19:00
mercoledì 7 giugno ore 17:00-19:00
lunedì 12 giugno ore 17:00-19:00
mercoledì 14 giugno ore 17:00-19:00
lunedì 19 giugno ore 17:00-19.00
8 h in asincrono su piattaforma. -
Relatori
LEONARDO GUIDONI
-
Data inizio iscrizioni
12/05/2023
-
Data fine iscrizioni
30/05/2023