Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali.
Percorso Formativo (Polo STEAM - Tricase)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    68175

  • Titolo Percorso

    Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali.

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    29/03/2022

  • Data di conclusione

    10/05/2022

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    25

  • Descrizione

    Educare ai temi del machine learning, della scienza dei dati e dell’Intelligenza Artificiale consente di sviluppare competenze chiave per il futuro delle giovani generazioni.
    Con il presente progetto i partecipanti apprenderanno nuove metodologie e svilupperanno nuove competenze per progettare e realizzare attività didattiche orientate a valorizzare la matematica e la logica in chiave multidisciplinare, a consultare e a interpretare i big data e gli open data, a utilizzare i più innovativi strumenti digitali per l’implementazione di progetti di Intelligenza Artificiale e l’elaborazione di report multimediali.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    4. Valutazione dell'apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Contenuti:
    - Big Data, Open Data e Intelligenza Artificiale;
    - learning machine;
    - progettazione di algoritmi;
    - strumenti per la consultazione dei dati e la produzione di report;
    - strumenti per implementare progetti di Intelligenza Artificiale.

    Metodologie utilizzate: inquiry; storytelling; gamification; learning by doing.

    Saranno adottati i seguenti strumenti formativi: tools digitali; filmati coerenti con l’argomento; project work; discussioni di gruppo.

    Calendario:
    - 29/03/2022 15:00-17:00
    - 05/04/2022 15:00-18:00
    - 12/04/2022 15:00-18:00
    - 19/04/2022 15:00-18:00
    - 26/04/2022 15:00-18:00
    - 03/05/2022 15:00-18:00
    - 10/05/2022 15:00-18:00

  • Relatori

    FEDERICA LONGO

  • Data inizio iscrizioni

    25/03/2022

  • Data fine iscrizioni

    29/03/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.