Libro game: tra narrazione e pensiero computazionale - Scuola futura
Libro game: tra narrazione e pensiero computazionale
Percorso Formativo (Polo STEAM - Pescara)

-
ID percorso
125132
-
Titolo Percorso
Libro game: tra narrazione e pensiero computazionale
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
25/05/2023
-
Data di conclusione
09/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso intende:
- sensibilizzare i docenti al Project based Learning come approccio didattico volto a sviluppare negli studenti l’attitudine al pensiero critico;
- mettere i docenti in grado di modificare in chiave digitale la didattica;
- far sperimentare ai docenti forme di apprendimento creative in grado di operare per “problemi” superando la divisione tra discipline scientifiche ed umanistiche;
- fornire framework concettuali e operativi ai docenti ai fini di progettare e valutare i percorsi disciplinari e interdisciplinari con metodologia PBL;
- far costruire ai docenti di discipline non STEM esperienze laboratoriali che usino il pensiero computazionale. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Al termine del percorso i corsisti sapranno:
- progettare attività didattiche secondo l’approccio del pensiero computazionale;
- costruire libri game con linguaggi diversi;
- selezionare in base a fini didattici (valutazione, memorizzazione, sviluppo di abilità cognitive superiori, ecc.) i testi e le procedure legate al pensiero computazionale più adeguate alla scrittura di storie a bivi.
- 25 Maggio 2023 dalle 16.30 alle 19.30;
- 30 Maggio 2023 dalle 16.30 alle 19.30;
- 31 Maggio 2023 dalle 16.30 alle 19.30;
- 8 Giugno 2023 dalle 16.30 alle 19.30;
- 9 Giugno 2023 dalle 16.30 alle 19.30.
- 5 h di project work. -
Relatori
MARIA RITA MANZONI
-
Data inizio iscrizioni
20/04/2023
-
Data fine iscrizioni
24/05/2023