La Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale (AR/VR) a supporto della didattica (Primaria) - Scuola futura
La Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale (AR/VR) a supporto della didattica (Primaria)
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Ancona - ANIS014007)

-
ID percorso
125820
-
Titolo Percorso
La Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale (AR/VR) a supporto della didattica (Primaria)
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
12/06/2023
-
Data di conclusione
15/07/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Introdurremo la Realtà Aumentata e Virtuale per comprendere come sfruttarla ai fini didattici
anche in correlazione a progetti di storytelling digitale. La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata
(AR) sono tra le tecnologie ad oggi più utilizzate nei settori più diversi, dalla medicina
all'automotive, dal turismo all'immobiliare, ed anche nel settore culturale e in quello educativo.
Proprio in quest'ultimo ambito, la VR e la AR sono una validissima alternativa, divertente e
coinvolgente, per studiare e approfondire argomenti complessi e di non immediata comprensione
tramite il semplice studio sui libri di testo. Queste due tecnologie permettono non solo la fruizione
di materiale già esistente ma anche la produzione di nuovi contenuti sugli argomenti di maggior
interesse e di tutte le discipline scolastiche. Nel percorso di formazione scopriremo alcune web
applicazioni per la creazione di contenuti in VR e AR, illustrando gli aspetti tecnici e proponendo
alcune idee applicative, lasciando spazio all'immaginazione e alla creatività, in modo coerente con
le esigenze della didattica per la scuola. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Modulo 1 (2 ore on line modalità sincrona): Introduzione alla VR e alla AR;
- Modulo 2 (2 ore on line modalità sincrona): Tour virtuale (creare immagini e video arricchiti ed interattivi, inserendo etichette, annotazioni e media digitali);
- Modulo 3 (2 ore on line modalità sincrona): Realtà Aumentata e contenuti multimediali;
- Modulo 4 (2 ore on line modalità sincrona): condivisione di esperienze e di prodotti di realtà virtuale e realtà aumentata;
- Modulo 5 ( 4 ore in modalità asincrona): project work.
Calendario del corso:
- 12 giugno ore 14:45 - 16:45;
- 19 giugno ore 14:45 - 16:45;
- 23 giugno ore 14:45 - 16:45;
- 28 giugno ore 14:45 - 16:45.
4 ore di attività asincrona. -
Relatori
ROBERTO FALOPPI
-
Data inizio iscrizioni
05/05/2023
-
Data fine iscrizioni
11/06/2023