L’intelligenza artificiale per l'innivazione didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    124093

  • Titolo Percorso

    L’intelligenza artificiale per l'innivazione didattica

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    13/06/2023

  • Data di conclusione

    29/06/2023

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Nell’ultimo anno abbiamo visto comparire numerosissimi strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale (IA) che svolgono automaticamente e in pochi secondi compiti che prima
    richiedevano ore, se non giorni, di lavoro. Generatori di testo, immagini video e suoni sono solo alcuni esempi di queste applicazioni, destinate a trasformare il mondo del lavoro per come lo conosciamo oggi. La didattica può sfruttare questi strumenti, creando occasioni di apprendimento più efficaci e preparando gli studenti e le studentesse al mondo del lavoro che verrà. In questo corso partiremo dalla scoperta dell’Intelligenza Artificiale, comprendendo com’è e come funziona, per poi scoprire strumenti e attività per utilizzarla in modo efficace in classe.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - Cos’è l’Intelligenza Artificiale e come funziona;
    - IA e società;
    - IA in aula: strumenti e attività;
    - Percorso tematico: la matematica dell’IA;
    - Laboratorio.
    I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma di videoconferenza secondo il calendario indicato di seguito:
    - 13 Giugno dalle 17:00 alle 19:30;
    - 15 Giugno dalle 17:00 alle 19:30;
    - 20 Giugno dalle 17:00 alle 19:30;
    - 22 Giugno dalle 17:00 alle 19:30;
    - 29 Giugno dalle 17:00 alle 19:00.
    8 ore asincrone.

  • Relatori

    PIETRO CROVARI

  • Data inizio iscrizioni

    23/03/2023

  • Data fine iscrizioni

    06/06/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.