L’arte del coinvolgimento: se è divertente è abbastanza serio? GM#3 - Scuola futura
L’arte del coinvolgimento: se è divertente è abbastanza serio? GM#3
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Firenze - FIIS01700A)

-
ID percorso
125721
-
Titolo Percorso
L’arte del coinvolgimento: se è divertente è abbastanza serio? GM#3
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
13/06/2023
-
Data di conclusione
05/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso formativo ha come finalità l'acquisizione di competenze digitali declinate nelle diverse aree del DigComp Edu. Si accompagneranno i corsisti ad aumentare la propria consapevolezza riguardo risorse digitali utili a strutturare percorsi di apprendimento dinamici, divertenti e coinvolgenti. Verranno esplorate alcune strategie di lavoro vicine alla gamification e alla narrazione digitale. Gli incontri avranno un'impostazione laboratoriale volta a favorire la partecipazione attiva dei corsisti. Sarà messo a disposizione di tutti i corsisti un ambiente virtuale in cui interagire con la formatrice, reperire i materiali e sperimentare diverse pratiche collaborative e comunicative da replicare anche in classe.
Il percorso formativo è strutturato in 4 incontri della durata di 2,5 h, 2 incontri della durata di 3 h e 9 h di attività asincrona dedicata alla sperimentazione e produzione.
- Modulo 1 - Presupposti teorici ed esempi pratici;
- Modulo 2 - Se è divertente è serio abbastanza? Integrare i giochi nel piano progettuale delle lezioni;
- Modulo 3 - Costruiamo una Escape Room: quali strumenti ho a disposizione?
- Modulo 4 - Giochi da tavolo digitali:una sfida possibile?
- Modulo 5 - Giocare con i meme, con le immagini, coi i video;
- Modulo 6 - Esempi di attività in classe e condivisione delle esperienze. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Incontro 1 Martedì 13 giugno dalle 16:00-19:00;
- Incontro 2 Giovedì 15 giugno dalle 16:00-19:00;
- Incontro 3 Martedì 20 giugno dalle 16:00-18:30;
- Incontro 4 Giovedì 22 giugno dalle 16:00-18:30;
- Incontro 5 Lunedì 26 giugno dalle 16:00-18:30;
- Incontro 6 Mercoledì 28 giugno dalle 16:00-18:30.
9 ore di auto-formazione guidata e produzione.
- Modulo 1 - Presupposti teorici ed esempi pratici;
- Modulo 2 - Se è divertente è serio abbastanza? Integrare i giochi nel piano progettuale delle lezioni;
- Modulo 3 - Costruiamo una Escape Room: quali strumenti ho a disposizione?
- Modulo 4 - Giochi da tavolo digitali:una sfida possibile?
- Modulo 5 - Giocare con i meme, con le immagini, coi i video;
- Modulo 6 - Esempi di attività in classe e condivisione delle esperienze. -
Relatori
LAURA MORONI
-
Data inizio iscrizioni
15/05/2023
-
Data fine iscrizioni
08/06/2023