Intelligenza artificiale - Scuola futura
Intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Napoli IC26 - NAIC8BQ00R)

-
ID percorso
130230
-
Titolo Percorso
Intelligenza artificiale
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
19/06/2023
-
Data di conclusione
10/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
60
-
Descrizione
L'Intelligenza artificiale irrompe nel mondo del linguaggio, della conversazione e della scrittura, rappresenta il primo passo visibile e tangibile verso la missione della azienda californiana: “assicurarsi che l'intelligenza artificiale generale (AGI: Artifical General Intelligence) porti benefici all'umanità”. Nella scuola può essere utile per aiutare gli studenti a fare una ricerca o comprendere meglio i concetti di una lezione; per i docenti potrebbe essere utile per creare materiali didattici o rispondere alle domande degli studenti. Accanto a questi aspetti verrà posta attenzione sulle preoccupazioni per il potenziale uso improprio dell'AI, come l'uso dell'AI per scopi dannosi o la sostituzione dei lavoratori umani da parte dell'AI. Durante il corso i docenti saranno invitati a riflettere sulla questione etica dell'AI, sulla valutazione dei potenziali rischi-benefici che ne deriverebbe dal suo utilizzo, cercando di individuare quali potrebbero essere i principi di base per una AI etica e applicata al mondo della formazione degli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 19/06/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 1: Intelligenza Artificiale, presentazione, introduzione e storia;
- 21/06/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 2: dai calcoli al pensiero corrente;
- 23/06/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 3: digitale e analogico, porte logiche e memorie, processori e computer;
- 26/06/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 4: logica, apprendimento automatico, agenti intelligenti;
- 28/06/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 5: reti neurali, elaborazioni dei segnali, rappresentazioni della conoscenza;
- 30/06/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 6: analisi del linguaggio, analisi delle immagini, sintesi vocale;
- 03/07/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 7: applicazioni, problematiche e etica;
- 05/07/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 8: esempi di tool che utilizzano l’intelligenza artificiale;
- 07/07/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 9: software di intelligenza artificiale;
- 10/07/2023 ore 16.00-18.30. Lezione 10: applicazioni pratiche utilizzando l’ IA. -
Relatori
ALBERTO DI PIERRO
-
Data inizio iscrizioni
25/05/2023
-
Data fine iscrizioni
18/06/2023