Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata - Scuola futura
Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata
Percorso Formativo (Polo STEAM - Pescara)

-
ID percorso
125367
-
Titolo Percorso
Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
12/06/2023
-
Data di conclusione
28/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
La Realtà Aumentata è ormai classificata tra le tecnologie emergenti ed è destinata ad entrare a far parte di un utilizzo collettivo nella vita di tutti i giorni e conseguentemente avrà, nei prossimi anni,
uno sviluppo significativo anche nel campo dell’insegnamento e dell’apprendimento. L’AR ha
pertanto, di per sé, un potenziale unico e promettente per unificare le attività del mondo reale e le esperienze digitali, consentendo a tutti gli utenti di impegnare la loro immaginazione e stimolare la creatività. L’utilizzo dell’AR sui dispositivi mobili moderni permette di potenziare e favorire le attività creative del mondo reale, sostenere l’istruzione, e aprire nuove possibilità di interazioni digitali.
I docenti in collaborazione con i nostri formatori realizzeranno un’applicazione didattica per la realtà aumentata nuova che resterà patrimonio del progetto STEAM. Il software di programmazione ed i dettagli tecnici verranno scelti in funzione dell’esperienza del corpo docente. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Tematiche trattate:
- Didattica delle Steam area metodologica;
- La differenza tra la realtà virtuale e realtà aumentata;
- La realtà aumentata nella didattica;
- Modelli di apprendimento con AR;
- Progettare un’applicazione per la realtà aumentata;
- Sviluppo dell’applicazione nello studio delle scienze;
- L’utilizzo nella didattica;
- La didattica in classe.
Verrà condiviso un Project Work di 11 h da realizzare da parte dei partecipanti.
- 12 Giugno 2023 - dalle 15.00 alle 18.00;
- 20 Giugno 2023 - dalle 15.00 alle 18.00;
- 28 Giugno 2023 - dalle 15.00 alle 18.00. -
Relatori
ANTONIO MAGALETTI
-
Data inizio iscrizioni
21/04/2023
-
Data fine iscrizioni
11/06/2023