Insegnare le abilità trasversali per una didattica innovativa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142710

  • Titolo Percorso

    Insegnare le abilità trasversali per una didattica innovativa

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    06/09/2023

  • Data di conclusione

    27/09/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso è incentrato sull’acquisizione e sperimentazione, da parte dei docenti, di metodologie di insegnamento finalizzate all’accrescimento delle competenze trasversali, definibili anche SEL, per aiutare i propri allievi nello sviluppo consapevole delle proprie attitudini ed abilità, indispensabili sia ai fini di una crescita personale adeguata, sia per un apprendimento significativo e duraturo, oltre che consapevole. Utilizzando app e strumenti digitali si approfondiranno aspetti correlati alla gestione delle attività in aula, partendo dalla costruzione di percorsi didattici e dalla strutturazione di schede di lavoro, per aiutare gli studenti nel percorso di crescita personale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durata complessiva: n.25 ore (n.9 ore di webinar in sincrono, n.15 ore di e-learning e studio individuale + n.1 ora per compilazione questionario di rilevazione in ingresso, test di valutazione finale e questionario di gradimento).

    1° webinar: 06/09/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - metodologie di insegnamento innovative finalizzate all’accrescimento delle competenze trasversali.

    2° webinar: 13/09/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 – utilizzo di app e strumenti digitali correlati all’analisi delle competenze trasversali quali l’empatia, la consapevolezza e della motivazione.

    3° webinar: 20/09/2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - costruzione di percorsi didattici e dalla strutturazione di schede di lavoro digitali, per aiutare gli studenti nel percorso di crescita personale.

  • Relatori

    MIRMINA ANNA MONIA

  • Data inizio iscrizioni

    16/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    02/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.