Insegnare attraverso la progettazione: il laboratorio didattico del Project Based Learning per un apprendimento significativo STEAM#39 - Scuola futura
Insegnare attraverso la progettazione: il laboratorio didattico del Project Based Learning per un apprendimento significativo STEAM#39
Percorso Formativo (Polo STEAM - Gallarate)

-
ID percorso
125974
-
Titolo Percorso
Insegnare attraverso la progettazione: il laboratorio didattico del Project Based Learning per un apprendimento significativo STEAM#39
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
24/05/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso è rivolto a docenti interessati a esplorare e sperimentare il Project Based Learning per l’insegnamento e per l’apprendimento, mettendosi in situazione mediante i laboratori, organizzati per gradi di scuola, che verranno attivati durante gli incontri di formazione. Il PBL è un modello di insegnamento e apprendimento centrato sullo studente, basato su progetti che coinvolgono collaborativamente gli allievi nella progettazione, nella risoluzione di problemi, nel processo decisionale e in attività di ricerca e che consentono di lavorare in modo interdisciplinare, soprattutto nelle STEAM. Il corso fornirà ai partecipanti indicazioni e suggerimenti pratici per un’accurata pianificazione didattica, per la selezione di risorse e strumenti e per l’attuazione di strategie che coinvolgano gli studenti attraverso domande guida, problemi e attività di apprendimento che incoraggiano il pensiero critico, la creatività, l’inclusione, la consapevolezza di sé, l’autonomia e la responsabilità.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
il corso di 25 ore prevede 16 ore sincrone e 9 asincrone con produzione di e-tivity
LEZIONE 1- 24/5/2023 Orario: 17.00 - 19.30
LEZIONE 2- 31/5/2023 Orario: 17.00 - 19.30
LEZIONE 3- 6/6/2023 Orario: 16.30 - 19.30
LEZIONE 4- 14/6/2023 Orario: 16.30 - 19.30
LEZIONE 5- 19/6/2023 Orario: 17.00 - 19.30
LEZIONE 6- 22/6/2023 Orario: 17.00 - 19.30 -
Relatori
LICIA LANDI
-
Data inizio iscrizioni
07/05/2023
-
Data fine iscrizioni
23/05/2023