Insegnare ad integrare: i primi passi - PF-TD_DI24 - Scuola futura
Insegnare ad integrare: i primi passi - PF-TD_DI24
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Ferraris - NATF17000Q)

-
ID percorso
126047
-
Titolo Percorso
Insegnare ad integrare: i primi passi - PF-TD_DI24
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
24/05/2023
-
Data di conclusione
25/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
80
-
Descrizione
Il corso è progettato in particolare per docenti curricolari che intendono adottare una didattica universale, mirata all'integrazione di tutti gli alunni nella vita di classe, e che non posseggono o posseggono in misura insufficiente conoscenze relative agli strumenti digitali. La finalità è quella di sviluppare consapevolezza riguardo a metodi, metodologie e strategie inclusive in ambito digitale. Durante il corso verranno presentate alcune strategie didattiche applicabili attraverso l’ausilio delle TIC, mirando agli elementi di facilitazione didattica utili soprattutto ai soggetti con BES. Si farà cenno alla teoria del carico cognitivo ed agli strumenti per limitare al minimo il relativo sovraccarico.
Verrà adottato un approccio concreto e laboratoriale. I corsisti sperimenteranno ambienti di apprendimento collaborativi, web app, app e software che consentano di interagire in modo dinamico e modulare con la classe facilitando e valorizzando l’apprendimento.
Le metodologie didattiche utilizzate saranno:
- presentazione delle app e degli strumenti sulla piattaforma di erogazione del corso;
- sperimentazione didattica laboratoriale;
- ricerca individuale (assegnazione di e-tivities da svolgersi individualmente tra un incontro e l’altro ed elaborazione di un project work finale).
Il modulo vedrà quindi l’adozione di differenti momenti di attività che si alterneranno durante il percorso formativo: lezioni in sincrono, dimostrazioni pratiche, attività guidate, attività laboratoriali. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
IMPORTANTE: al fine di consentire la massima partecipazione prendere visione del calendario e si prega di verificare prima se liberi in tale date. In caso di rinuncia vi chiediamo di comunicarlo all'indirizzo email indicato, in modo da inserire altri partecipanti.
Il corso è di 25 ore articolate in 12 ore in modalità sincrono e 13 ore in asincrono (la modalità di svolgimento delle attività asincrone sarà illustrata durante il primo incontro dal formatore).
A tutti i corsisti iscritti verrà inviata una email con info operativi in prossimità della data di inizio.
Una volta entrati nella classe virtuale, si prega di consultare la bacheca per la conferma delle date ed eventuali avvisi.
DATE (incontri online sincroni):
- 24/05/2023 - Ore: 15.30 – 18.30;
- 31/05/2023 - Ore: 15.30 – 18.30;
- 07/06/2023 - Ore: 15.30 – 18.30;
- 14/06/2023 - Ore: 15.30 – 18.30.
13 ore di attività asincrone.
PROGRAMMA:
- Fare i conti con il carico cognitivo;
- Conoscere ed utilizzare strumenti per la pubblicazione di contenuti digitali;
- Utilizzare webtools per la creazione di video in classe;
- Scegliere e utilizzare strumenti per la narrazione digitale di storie;
- Padroneggiare le tecniche di base per l’introduzione di attività a sfondo ludico nella didattica. -
Relatori
CRISTINA FANARA
-
Data inizio iscrizioni
08/05/2023
-
Data fine iscrizioni
21/05/2023