Il futuro è ora: le materie STEM nella scuola - Scuola Calvino Summer School - Scuola futura
Il futuro è ora: le materie STEM nella scuola - Scuola Calvino Summer School
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
125989
-
Titolo Percorso
Il futuro è ora: le materie STEM nella scuola - Scuola Calvino Summer School
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
13/07/2023
-
Data di conclusione
14/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Catania
-
Descrizione
Il percorso formativo vuole i docenti delle scuole primarie e secondarie all’apprendimento di come sviluppare il pensiero computazionale attraverso l’uso di software e piattaforme open source, kit di robotica educativa e la stampante 3D. Inoltre, fornirà ai corsisti le conoscenze approfondite sulle più utilizzate piattaforme online di Coding open source finalizzate allo sviluppo del pensiero computazionale.
La metodologia è principalmente laboratoriale: teoria ridotta al minimo ed approccio fondamentalmente pratico.
Verranno fornite ai corsisti le slide delle lezioni e saranno indicati link e canali ufficiali per approfondire in maniera ordinata e semplice i singoli temi di interesse. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 25 ore totali così distribuite:
- 15 ore in presenza nei locali della scuola Calvino di via Brindisi n. 11;
- 10 ore asincrone tramite piattaforma e.learning.
Le attività in presenza si svolgeranno come di seguito indicato:
- Prima giornata 13 luglio:
ore 10.00/13.00: prima sessione: nozioni generali;
ore 13.00/14.00: light lunch;
ore 14.00/16.00: seconda sessione: il coding, nozioni ed esercitazione;
ore 16.00/16.30: coffee break;
ore 16.30/19.30: terza sessione: modellazione tridimensionale, nozioni ed esercitazione.
- Seconda giornata 14 luglio:
ore 9.00/11.00: quarta sessione: la robotica educativa, nozioni ed esercitazione;
ore 11.00/11.30: coffee break;
ore 11.30/13.30: quinta sessione: la stampa 3D;
ore 13.00/14.00: light lunch;
ore 14.00/17.00: approfondimenti mirati.
E' possibile partecipare in streaming alle sessioni in presenza. -
Relatori
MICHELE IVAN PIZZUTO
-
Data inizio iscrizioni
15/05/2023
-
Data fine iscrizioni
12/07/2023