Il Cooperative Learning per dare voce alla creatività - Scuola futura
Il Cooperative Learning per dare voce alla creatività
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Napoli IC26 - NAIC8BQ00R)

-
ID percorso
130061
-
Titolo Percorso
Il Cooperative Learning per dare voce alla creatività
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
01/06/2023
-
Data di conclusione
11/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
60
-
Descrizione
L’obiettivo del percorso formativo è di favorire la capacità progettuale dei docenti nella realizzazione di hackathon e simulazioni per favorire l’acquisizione da parte degli studenti di competenze richieste dall’attuale mercato del lavoro (team work, soft skills, pianificazione del processo di lavoro). Gli obiettivi formativi del corso puntano a creare nei docenti competenze specifiche per la progettazione, organizzazione, conduzione, gestione e valutazione di una esperienza di apprendimento basata sul Challenge Based Learning.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 01/06/2023 ore 16.00 – 18.30. Analisi dei bisogni formativi Team building. Introduzione Cooperative learning. Le 10 competenze di Perrenaud.
- 12/06/2023 ore 16.00 – 18.30. Le disposizioni della mente + digicomp. La metodologia del cooperative learning e il concetto di sfida come valore. Un esempio pratico: roundtable.
- 16/06/2023 ore 16.00 – 18.30. La strategia dell’UDL. Consolidamento metodologia del cooperative learning con altro esempio pratico: It’s a great idea!
- 20/06/2023 ore 16.00 – 18.30. Le interdipendenze del Cooperative Learning. Risolvere ed elaborare il Jig Saw.
- 23/06/2023 ore 16.00 – 18.30. La tecnica cooperativa del Placemat come debriefing.
- 27/06/2023 ore 16.00 – 18.30. Rendere il pensiero visibile (MTV) Osservare la routine dello zoom in il circolo dei punti di vista. Elaborazione di uno zoom in di testo.
- 30/06/2023 ore 16.00 – 18.30. Rendere il pensiero visibile (MTV). Osservare la routine del see think wonder. Costruire un’attività con 4 immagini.
- 04/07/2023 ore 16.00 – 18.30. Rendere il pensiero visibile (MTV). Spiegare la routine del tug of war.
- 07/07/2023 ore 16.00 – 18.30. La metodologia EAS con il cooperative: costruire una fake news.
- 11/07/2023 ore 16.00 – 18.30. Creare un escape room con le presentazioni. -
Relatori
ELENA PIRITORE
-
Data inizio iscrizioni
15/05/2023
-
Data fine iscrizioni
31/05/2023