I.A.1_A - corso base per l'uso dei Big Data nella didattica per il Secondo Ciclo di Istruzione - Scuola futura
I.A.1_A - corso base per l'uso dei Big Data nella didattica per il Secondo Ciclo di Istruzione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torre Del Greco - NAIS12800T)

-
ID percorso
130635
-
Titolo Percorso
I.A.1_A - corso base per l'uso dei Big Data nella didattica per il Secondo Ciclo di Istruzione
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
12/06/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il corso si propone di fornire conoscenze di base teoriche e pratiche sul tema dei Big Data, da utilizzare per l'insegnamento in tutte le classi del II° Ciclo di istruzione. Verranno proposte lezioni di approfondimento su algoritmi e programmazione informatica, gestione e trattamento dati, implementazione di applicazioni web per gestione di database relazionali, definizione e uso dei Big Data per analisi sull'attività didattica e implementazione di progetti didattici ed educativi. L'approccio, dopo l'acquisizione di indispensabili argomenti teorici, sarà prevalentemente pratico con strumenti e tecniche che potranno essere successivamente usate per attività laboratoriale di insegnamento.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Formare docenti in grado di conoscere e spiegare la teoria dei dati e dei Big data ed utilizzarla per creare strumenti di analisi e approfondimento in tutte le materie e discipline in classe;
- approfondire le basi pedagogiche e educative dell’utilizzo di Big Data;
- approfondire la pratica della programmazione web per la creazione di utili strumenti interattivi di
insegnamento e apprendimento, andando oltre le presentazioni multimediali statiche;
- fornire ai docenti esempi concreti di uso dei Big Data adatte alla creazione di strumenti didattici, materiale di studio e ricerca, progettazione di Unità di Apprendimento attraverso pratiche di cooperative learning e sviluppo di soft skills favorendo così l'apprendimento creativo per il Secondo ciclo di istruzione. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1. Algoritmi e programmazione;
2. Dati, uso e organizzazione;
3. Programmazione Web;
4. Big Data, Introduzione;
5. Esempi di uso dei Big Data: il Data Journalism;
6. Big Data e didattica.
COMPETENZE ATTESE IN USCITA
- Conoscenza di base della programmazione informatica;
- conoscenza e pratica di base della programmazione web;
- capacità di progettazione di semplici database utili alla creazione di Unità di apprendimento per il Secondo Ciclo;
- conoscenza di base di microcontrollori;
- capacità di progettazione di Unità di Apprendimento interattive ed evolvibili basate sul cooperative learning e sull'assegnazione d mansioni e responsabilità alla classe, utilizzando dati di diversa natura, strutturati e non strutturati (pagine web, fogli elettronici, immagini, statistiche, video, documenti, tabelle, database relazionali). -
Relatori
CARLO HERMANN
-
Data inizio iscrizioni
30/05/2023
-
Data fine iscrizioni
11/06/2023