Gite Virtuali e Virtual Tour - Scuola futura
Gite Virtuali e Virtual Tour
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
125188
-
Titolo Percorso
Gite Virtuali e Virtual Tour
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
20/06/2023
-
Data di conclusione
18/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Descrizione
L’esperienza della Gita Virtuale, testata in vari modi e a varie latitudini durante la pandemia è un modo nuovo per far scoprire a i bambini posti lontani, difficili da raggiungere o magari interessanti ma non previsti nelle visite didattiche calendarizzate durante l’anno.
Utilizzando la metodologia del creative learning, i docenti impareranno a progettare percorsi tematici facilmente adattabili ai vari luoghi o ambienti scelti.
Obiettivi del corso: imparare a gestire gruppi di lavoro, coordinando le diverse fasi nelle quali si articola un’esperienza didattica, attraverso l’uso di una moderna ed efficace metodologia di trasmissione del sapere. Per raggiungerli, nel corso del calendario di lezioni sotto indicato, verranno trattate le seguenti tematiche:
- Pianificare e programmare una gita virtuale;
- Organizzazione del lavoro in collaborazione con l’ente da visitare virtualmente;
- Realizzare e gestire un collegamento di videoconferenza con la creazione di stanze virtuali;
- Realizzare un percorso tematico con strumenti digitali interattivi;
- Gestire una bacheca didattica collaborativa con strumenti digitali interattivi;
- Creare un ambiente virtuale tramite e realizzare giochi interattivi strumenti digitali;
- Apprendere i principi di programmazione per la realizzazione di animazioni e storie;
- Realizzare quiz nelle varie modalità con strumenti digitali.
Metodologie utilizzate nel corso delle attività:
- Creative learning;
- Flipped classroom. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso consiste in 15 ore di webinar e 10 di attività asincrona su piattaforma e.learning dedicata e di studio autonomo.
Calendario:
- 20 e 27 giugno 2023 ore 15:30 - 18:00;
- 04, 11, 17 e 18 luglio ore 15:30 - 18:00. -
Relatori
LEA MIRONE
-
Data inizio iscrizioni
08/05/2023
-
Data fine iscrizioni
19/06/2023