Fingerprints 4.0 Nuovi strumenti informatici per l’amministrazione scolastica - Scuola futura
Fingerprints 4.0 Nuovi strumenti informatici per l’amministrazione scolastica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
125204
-
Titolo Percorso
Fingerprints 4.0 Nuovi strumenti informatici per l’amministrazione scolastica
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
29/05/2023
-
Data di conclusione
14/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
70
-
Descrizione
Il percorso formativo "Nuovi strumenti informatici per l’amministrazione scolastica" inserito organicamente nel progetto Fingerprints 4.0 si prefigge l’obiettivo di favorire l’acquisizione di strumenti atti a garantire la corretta produzione di documenti amministrativi informatici e,
agendo sulla puntuale analisi delle norme e delle regole tecniche, far maturare nei corsisti la consapevolezza che la documentazione analogica ha ormai fatto il suo tempo e, per le Pubbliche Amministrazioni, si colloca al di fuori delle norme vigenti in tema di procedimento amministrativo.
L’analisi dei procedimenti favorisce lo sviluppo di conoscenze e competenze relativamente a:
- Metodi e procedure per l’approvvigionamento di beni e servizi;
- Metodi e procedure per la selezione di esperti;
- Elementi teorico – pratici in materia di obblighi di pubblicazione in Amministrazione Trasparente ed Albo on line, atti a tutelare le Istituzioni scolastiche in termini di pubblicità legale.
L’intero percorso mira a favorire l’acquisizione di un nuovo modus operandi, soprattutto per il personale amministrativo, mediante l’implementazione di un nuovo modello organizzativo integrato finalizzato alla messa in atto di un procedimento amministrativo fluido e funzionale per la semplificazione dei processi.
Il lavoro di approfondimento individuale e la produzione di materiali, anche con l’analisi di “casi d’uso”, e la discussione collegiale con i relatori contribuirà al consolidamento della parte teorica. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Programma
Il programma del percorso formativo prevede 5 webinar sincroni per un totale di 12 ore e 8 ore di attività progettuale, studio individuale e sperimentazione del flusso di gestione dei documenti informatici.
Modulo 1 : Analisi del flusso di gestione dei documenti informatici.
- Definizione, validità, sottoscrizione, formati validi;
- Le diverse tipologie di firme (es.: digitale, qualificata, elettronica avanza);
- Riferimenti temporali opponibili a terzi;
- Originali e copie.
Modulo 2 :Protocollo informatico, comunicazione e archiviazione dei documenti.
- Sistema, registrazioni, segnatura di protocollo, sicurezza;
- Trasmissione di atti e documenti;
- Manuale di gestione;
- Conservazione.
Modulo 3 Procedure di acquisto.
- Acquisizione di beni e servizi e selezione di esperti – differenze e punti in comune;
- Le fasi del procedimento (dalla determinazione a contrarre alla gestione della fornitura);
- Scelta della procedura (es.: aperta, negoziata, affidamento diretto ecc..);
- Verifica dei requisiti degli operatori economici;
- Procedura per la selezione di esperti.
Modulo 4 :Le piattaforme informatiche per la gestione contabile.
- PagoInRete (applicazione per le scuole per gli adempimenti in PagoPA)
- Utilizzo dell’applicativo SIDI Servizio Gestione Acquisti Avvisi di pagamento – generazione, notifica e riconciliazione;
- AVCP – servizio SIMOG;
- Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico;
- Configurazione e personalizzazione.
Modulo 5 Pubblicità legale e trasparenza.
- Pubblicità legale: albo on-line ed amministrazione trasparente;
- Interconnessione tra la pubblicità e la trasparenza: comparazione obblighi di pubblicazione in AT ed Albo on line;
- Esame degli obblighi di pubblicazione ai sensi della Delibera ANAC 430/2016 e s.m.i.;
- Approfondimento delle correlazioni tra procedimento amministrativo ed obblighi di pubblicazione;
- Metodi e strumenti per gli adempimenti ex lege 33/2013 e smi relativamente alle sottosezioni di I e II livello Amministrazione Trasparente;
- Verifica dei tempi di permanenza della pubblicazione. -
Relatori
MICHELE AMBROSIO, PIERO PETRUCCI, ANNA LAMBERTI
-
Data inizio iscrizioni
24/04/2023
-
Data fine iscrizioni
21/05/2023