Fingerprints 4.0 La scuola STEAM: coding, tinkering e robotica per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria - Scuola futura
Fingerprints 4.0 La scuola STEAM: coding, tinkering e robotica per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
130157
-
Titolo Percorso
Fingerprints 4.0 La scuola STEAM: coding, tinkering e robotica per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
22/06/2023
-
Data di conclusione
20/07/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso formativo "La scuola STEAM: coding, tinkering e robotica per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria" inserito organicamente nel Progetto Fingerprints 4.0, intende analizzare le metodologie afferenti alle discipline STEAM e le attività di coding, Tinkering e robotica che possono essere approntate nella scuola d'infanzia , partendo dalle basi per arrivare ad essere autonomi nell'uso trasversale all’interno delle attività didattiche.
Saranno inoltre forniti esempi di lezioni e spunti da cui partire per realizzarne tante altre e
rivoluzionare il proprio metodo di insegnamento.
Il corso consente di comprendere che cosa sono le STEAM e come integrare attività di questo tipo nella didattica della scuola d’infanzia. Inoltre, si scoprirà cos’è il pensiero computazionale, quali sono i riferimenti teorici e perché è opportuno iniziare dalla scuola dell’infanzia a lavorare sullo sviluppo del pensiero computazionale. Il corso è di taglio laboratoriale-pratico e il formatore vi guiderà nella realizzazione e progettazione di attività pratiche. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il programma del corso prevede 5 moduli di attività sincrone per un totale di 12 ore e 8 ore di attività asincrone.
Modulo 1 : Cos’è STEAM e il Pensiero computazionale:
- Cos’è STEAM;
- Cenni teorici sul pensiero computazionale;
- Integrazione delle STEAM nella didattica dell’infanzia.
Modulo 2 : Coding unplugged:
- Metodologia, esempi pratici e spunti didattici sul coding unplugged.
Modulo 3 : La programmazione visuale semplificata:
- Come usare Scratch jr;
- Tutorial pratici ed esempi didattici.
Modulo 4 : Robotica creativa ed educativa:
- Robot creativi con materiali di recupero;
- Robot commerciali per la scuola d’infanzia;
- Programmazione ed esempi didattici.
Modulo 5 : Tinkering per la scuola d’infanzia:
- Attività creative di Tinkering con materiali di recupero. -
Relatori
ROBERTO FALOPPI
-
Data inizio iscrizioni
20/05/2023
-
Data fine iscrizioni
17/06/2023