Esploriamo il metaverso e costruiamo un ambiente di apprendimento AR#1 - Scuola futura
Esploriamo il metaverso e costruiamo un ambiente di apprendimento AR#1
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Firenze - FIIS01700A)

-
ID percorso
130575
-
Titolo Percorso
Esploriamo il metaverso e costruiamo un ambiente di apprendimento AR#1
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
15/06/2023
-
Data di conclusione
12/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il Metaverso è una rete decentralizzata di spazi virtuali, dove gli utenti possono lavorare, socializzare, apprendere e giocare, che possiamo esplorare attraverso piattaforme di realtà estesa (XR). Durante il corso di taglio laboratoriale i docenti impareranno che cos'è il Metaverso, che cosa significhi per il nostro mondo oggi e nel futuro e rifletteranno sulle opportunità che presenta come ambiente per la didattica e per l’apprendimento, sperimentando alcune esperienze per i propri studenti e realizzandole.
Contenuti:
- Che cos’è il Metaverso? Evoluzione del Web 3.0.
- La realtà aumentata (AR), la realtà virtuale (VR), la realtà estesa e i fondamenti del Metaverso.
- Creiamo avatar personalizzati. Immersività.
- Piattaforme e dispositivi. Comunicare e collaborare nel Metaverso.
- Insegnare e apprendere nel Metaverso.
- Realizzare esperienze d’apprendimento nel Metaverso. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Incontro 1: Giovedì 15/06/2023 14:30 - 17:00;
- Incontro 2: Lunedì 19/06/2023 15:00 - 17:00;
- Incontro 3: Giovedì 22/06/2023 14:30 - 17:00;
- Incontro 4: Venerdì 30/06/2023 15:00 - 18:00;
- Incontro 5: Lunedì 03/07/2023 15:00 - 18:00;
- Incontro 6: Mercoledì 05/07/2023 15:00 - 18:00.
Consegna di 3 Etivity o Project Work (9 ore) da completarsi entro il 12/07/2023. -
Relatori
LICIA LANDI
-
Data inizio iscrizioni
30/05/2023
-
Data fine iscrizioni
12/06/2023