Esplorare la creativita’ attraverso il pensiero computazionale - edizione A - Scuola futura
Esplorare la creativita’ attraverso il pensiero computazionale - edizione A
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

-
ID percorso
142603
-
Titolo Percorso
Esplorare la creativita’ attraverso il pensiero computazionale - edizione A
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
25/09/2023
-
Data di conclusione
04/12/2023
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Torino
-
Descrizione
Vivendo in prima persona l’approccio dell’Apprendimento Creativo, insegnanti sperimentano (prima) e progettano (poi) esperienze e percorsi di apprendimento utilizzando la tecnologia come “materiale da costruzione” (ad esempio app per la programmazione a blocchi, la robotica educativa, materiale unplugged e altri strumenti digitali autoriali), in modo da favorire lo sviluppo della creatività degli studenti e al contempo approfondire la conoscenza delle discipline e dell’interconnessione tra di esse. I partecipanti hanno il giusto tempo per sperimentare in prima persona e apprendere secondo i propri ritmi e predisposizioni, in un ambiente inclusivo, collaborativo e giocoso.
-
Regioni destinatarie della formazione
PIEMONTE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
25/09/23 Ore 15.00-18.00 Giorno 1: Si parte! Sperimentiamo con una piattaforma per la Programmazione a Blocchi;
02/10/23 Ore 15.00-18.00 Giorno 2: Sperimentiamo con una piattaforma per la Programmazione a Blocchi;
16/10/23 Ore 15.00-18.00 Giorno 3: Sperimentiamo con una piattaforma per la Programmazione a Blocchi;
23/10/23 Ore 15.00-18.00 Giorno 4: Sperimentiamo con una piattaforma per la Programmazione a Blocchi; e… i mattoncini colorati!
06/11/2023 Ore 15.00-18.00 Giorno 5: Sperimentiamo con una piattaforma per la Programmazione a Blocchi; e… i mattoncini colorati!
13/11/2023 Ore 15.00-18.00 Giorno 6: Uniamo l’analogico al digitale.
20/11/2023 Ore 15.00-18.00 Giorno 7: Uniamo l’analogico al digitale.
27/11/2023 Ore 15.00-18.00 Giorno 9: Programmazione a Blocchi Remix! (Appuntamento on-line).
04/12/2023 Ore 15.00-18.00 Giorno 8: Immagina e Crea la tua attività didattica.
05/02/2024 Ore 15.00-18.00 Giorno 10: Condividi la tua attività didattica. -
Relatori
FLAVIO RENGA, ELEONORA CECCALDI, MARTA RISOLI
-
Data inizio iscrizioni
04/08/2023
-
Data fine iscrizioni
20/09/2023