Embodied Cognition per percorsi in Unplugged in metodologia applicata a Soft Skills di Coding e Robotica educativa - Scuola futura
Embodied Cognition per percorsi in Unplugged in metodologia applicata a Soft Skills di Coding e Robotica educativa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
125186
-
Titolo Percorso
Embodied Cognition per percorsi in Unplugged in metodologia applicata a Soft Skills di Coding e Robotica educativa
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
03/07/2023
-
Data di conclusione
04/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Catania
-
Descrizione
Nell’ambito della “Scuola Calvino Summer School”, il corso si propone di trattare i seguenti argomenti con metodologie operative e di peer tutoring:
- Nuovi Ambienti di apprendimento, come gestire il Setting d’aula, confrontandosi con gli stili
- Dress code;
- Apprendimento immersivo per tutti i corsisti;
- Project work;
- Road map;
- Compiti di realtà (attività da svolgere direttamente con gli alunni creando una comunità di apprendimento);
- Reportage (Diario di Bordo);
- Project learning per realizzare progetti interdisciplinari (condivisione di competenze) Metodologie;
- Best practice di didattica innovativa con i linguaggi di programmazione;
- Strumenti di Robotica educativa e metodologie di utilizzo;
- Gestire i linguaggi di programmazione visuale a blocchi con Scratch Jr. -
Regioni destinatarie della formazione
CALABRIA, SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 25 ore di attività di cui:
- 15 ore in presenza nei locali della scuola “Calvino”.
- 10 ore asincrone tramite piattaforma e.learning dedicata.
Attività in presenza.
Prima giornata: Lunedi 3 luglio 2023.
- Ore 10.00/13.00: prima sessione di lavoro: Nuovi Ambienti di apprendimento, come gestire il setting d’aula, dress code.
Ore 13.00/14.00: light lunch.
Ore 14.00/16.00: seconda sessione di lavoro: Apprendimento immersivo per tutti i corsisti, project work, road map.
Ore 16.00/16.30: coffee break.
Ore 16.30/19.30: terza sessione di lavoro: Compiti di realtà.
Seconda giornata: Martedi 4 Luglio 2023.
Ore 9.00/11.00: quarta sessione di lavoro: project learning per realizzare progetti interdisciplinari - Strumenti di Robotica educativa e metodologie di utilizzo.
Ore 11.00/11.30: coffee break.
Ore 11.30/13.30: quinta sessione di lavoro: Condivisione di competenze metodologie, best practice di didattica innovativa con i linguaggi di programmazione, gestire i linguaggi di programmazione visuale a blocchi con Scratch Jr.
Ore 13.00/14.00: light Lunch.
Ore 14.00/17.00: sesta sessione di lavoro: Reportage: diario di bordo. -
Relatori
ANNA VASTA
-
Data inizio iscrizioni
02/05/2023
-
Data fine iscrizioni
30/06/2023