Educazione 4.0: Impara a programmare con i mattoncini - Scuola futura
Educazione 4.0: Impara a programmare con i mattoncini
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

-
ID percorso
125991
-
Titolo Percorso
Educazione 4.0: Impara a programmare con i mattoncini
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
22/05/2023
-
Data di conclusione
22/05/2023
-
Durata (in ore)
3
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
I.I.S. J. TORRIANI - Via Seminario, 19, 26100 Cremona (CR)
-
Descrizione
Il laboratorio si concentra sull'utilizzo del kit di mattoncini per insegnare concetti di coding, robotica e automazione ai propri studenti.
Durante il corso, i partecipanti acquisiranno familiarità con il software e impareranno come utilizzarlo per programmare i loro robot e le loro automazioni. Il laboratorio fornirà, inoltre, ai partecipanti, esempi di attività ed esercizi pratici che potranno essere utilizzati in classe per insegnare concetti fondamentali di coding e robotica.
Il laboratorio dei mattoncini per docenti è destinato a insegnanti di scuole primarie e secondarie che vogliono utilizzare la tecnologia per creare un'esperienza di apprendimento coinvolgente e divertente per i loro studenti. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di integrare la metodologia dei mattoncini nella loro pratica didattica quotidiana e di creare progetti che coinvolgono i loro studenti in modo creativo e divertente. -
Regioni destinatarie della formazione
LOMBARDIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
22.05.2023 Incontro in presenza dalle 16.00 alle 19.00, presso l’Istituto IIS J. Torriani - via Seminario (CR) :
INTRODUZIONE AL TEMA
Verrà introdotta la metodologia, le sue potenzialità ed alcuni esempi di applicazione in diverse discipline.
Al termine verrà consegnato un modello di scheda progettuale.
WORKSHOP
I docenti verranno suddivisi in gruppi e saranno invitati a progettare, con il nostro aiuto, le attività proposte nella scheda esemplificativa.
Al termine dell’attività il docente sarà in grado di replicare l’attività nella propria classe.
Verranno condivise le schede progettate individualmente dai docenti e le attività svolte in classe con gli studenti con analisi dei punti di forza e debolezza delle esperienze. -
Relatori
EMMA VIOLATO, NICOLA SALTI
-
Data inizio iscrizioni
09/05/2023
-
Data fine iscrizioni
21/05/2023